il programma

Le iniziative in occasione della Settimana europea della mobilità

Il tema annuale della Settimana europea per la mobilità per il 2025 è "Mobilità per tutti", ovvero l’impegno a garantire che tutte le persone possano accedere a trasporti sostenibili

Le iniziative in occasione della Settimana europea della mobilità

Una settimana dedicata al tema della mobilità sostenibile, con il coinvolgimento diretto dei ragazzi delle scuole: Ceriano Laghetto aderisce anche quest’anno alla European Mobility Week 2025, che si svolgerà dal 16 al 22 settembre.

Le iniziative in occasione della Settimana europea della mobilità

Si tratta della campagna di sensibilizzazione più importante della Commissione europea sulla mobilità urbana sostenibile. Promuove il cambiamento comportamentale a favore della mobilità attiva, del trasporto pubblico e di altre soluzioni di trasporto pulite e intelligenti.

Il tema annuale della Settimana europea per la mobilità per il 2025 è “Mobilità per tutti”, ovvero l’impegno a garantire che tutte le persone possano accedere a trasporti sostenibili, indipendentemente dal reddito, dalla posizione, dal sesso o dalle abilità. L’invito è quello ad immaginare e costruire una società in cui i servizi di trasporto siano disponibili, accessibili, convenienti, inclusivi e sicuri, garantendo che i trasporti pubblici, gli spostamenti a piedi e in bicicletta siano opzioni eque per tutti.

Le iniziative messe in campo

Sono due le iniziative messe in campo dall’Amministrazione comunale per partecipare a questa iniziativa di sensibilizzazione.

La prima coinvolgerà le scuole e sarà il concorso a punti “Classe più green”: le insegnanti registreranno ogni giorno il numero di bambini presenti e il mezzo di trasporto utilizzato per il percorso casa–scuola. I dati serviranno a calcolare i punti per la classifica finale e a decretare la classe vincitrice del concorso a premi.

Ci sarà anche la seconda edizione del concorso fotografico Mobility Week nella giornata di venerdì 19 settembre, quando chiunque potrà partecipare inviando o pubblicando sui social una foto del mezzo di trasporto scelto per il tragitto casa–scuola o casa–lavoro, taggando il Comune e utilizzando l’hashtag #MobilityWeek.

Ai primi partecipanti sarà riservato un premio a sorpresa.

La limitazione temporanea a 30 Km/h

Inoltre, nel corso della settimana europea della mobilità, dal 16 al 22 settembre, verrà istituita una limitazione temporanea della velocità a 30 km/h nelle immediate vicinanze dei plessi scolastici, in via Strameda dall’intersezione con via Volta fino alla rotonda delle scuole.

“Siamo felici di partecipare all’iniziativa promossa dall’Unione Europea, perché ci consente di misurare le idee e le azioni che abbiamo previsto per Ceriano Laghetto” -dice il Consigliere comunale delegato alla Mobilità, Massimo Fatiga. “Non si tratta solo delle iniziative pensate per la settimana, ma anche delle potenziali modifiche alla viabilità, dei progetti per le ciclo-pedonali e dell’inserimento di soluzioni come lo Scuolabus”.

Il Comune di Ceriano Laghetto infatti, aderisce con convinzione all’evento europeo per il secondo anno riconoscendo l’importanza del coinvolgimento di scuole, famiglie e cittadini nella promozione di una mobilità sostenibile e sicura.

Per maggiori informazioni: https://www.comune.ceriano-laghetto.mb.it/vivere-il-comune/eventi/european-mobility-week/