La farmacia comunale di Tradate regala mascherine
"Saranno donate ai clienti , alle case di riposo e all'ospedale Galmarini, fino ad esaurimento dello stock a disposizione", illustra l'assessore Vito Pipolo.

La farmacia comunale Sant'Anna regala mascherine: "Ai tradatesi che usufruiscono del servizio , alle Rsa e al nostro ospedale cittadino", assicura l'assessore Vito Pipolo che spiega: "Avevamo già acquistato 2 mila mascherine che avremmo dovuto mettere in vendita a un prezzo ribassato. Abbiamo quindi preferito compiere un gesto di solidarietà donandole a clienti e operatori sanitari in prima linea nella lotta al Covid".
Farmacia comunale: mascherina in dono
Donare mascherine alle case di riposo, all'ospedale e ai clienti della farmacia comunale è una decisione presa tra Comune e Seprio Servizio. A spiegarne la motivazione è l'amministratore della patrimoniale Gianfranco Crosta:
"Il governo Conte ha imposto un prezzo di vendita delle mascherine modello Uni En 1483 senza considerare i costi sostenuti dalle farmacie per l'acquisto. Anche la farmacia comunale di Tradate subirebbe una perdita mettendo in vendita i dispositivi al prezzo imposto. Il governo, in questo modo, ha obbligato le farmacie pubbliche e private che siano, ad una sorta di gesto di solidarietà. Noi riteniamo invece che la solidarietà possa consistere solo in un atto libero spontaneo e volontario. Per questa ragione la farmacia Sant'Anna ha deciso di consegnare gratuitamente una mascherina per ogni nucleo familiare fino ad esaurimento dello stock a disposizione"
"Il Governo chiarisca il prezzo imposte delle mascherine"
E poi sempre l'amministratore di Seprio aggiunge: " Ci siamo comunque attivati per reintegrare quanto prima le scorte di dispositivi di protezione individuale da consegnare al pubblico al prezzo stabilito dal governo dove che, si auspica, quest'ultimo avrà chiarito se il prezzo indicato è da intendersi comprensivo o meno di Iva".