Tradate

Il Covid non ferma la tradizionale festa della Madonna delle Vigne

Santa Messa, concerto e aperitivo gli appuntamenti salenti di domenica 6 settembre.

Il Covid non ferma la tradizionale festa della Madonna delle Vigne

 

 

La festa della Madonna delle Vigne ci sarà, anche se, causa Covid, si limiterà ad una sola giornata, quella di domenica 6 settembre.  Nel frattempo, grazie al gruppo Amici Madonna delle Vigne, si sta concretizzando il progetto di realizzazione del bagno accanto alla chiesetta: a breve inizieranno i lavori.

Madonna delle Vigne: domenica 6 settembre si accendono i riflettori

Il Covid non ferma le tradizioni: la festa della Madonna delle Vigne di inizio settembre ci sarà, anche se rivista nel rispetto delle norme anti-contagio. Il gruppo Amici Madonna delle Vigne è sempre attivo e attento che tutti i preparativi avvengano nel migliore dei modi e in sicurezza.

 

 Il programma

La festa avverrà all’aperto domenica 6 settembre 2020 e si aprirà alle 11  con la S.Messa  celebrata da don Franco Busato in ricordo dei suoi 40 anni di ordinazione sacerdotale,  e animata dalla corale Santa Cecilia  con la presenza del  maestro Davide Rizzo.  Terminata la celebrazione ci sarà la benedizione e la vendita del pane, dell’uva, delle torte e del vino della Madonna delle Vigne, tutto contornato dalla presenza delle persone che amano questa festa, questo luogo colmo di fascino e devozione. La chiesetta, per l’occasione, rimarrà aperta tutto il giorno. Nel pomeriggio alle  17   un momento di preghiera, seguito da  un concerto di pianoforte, flauto e clarinetto sempre all’aperto. Si esibiranno: Evelina Viola, Francesco Montalbano e Arnaldo Bianchi. A chiusura   un aperitivo al tramonto  offerto dagli Alpini e Amici Madonna delle Vigne quale grazie della presenza e partecipazione della comunità.

 

 Al via i lavori per realizzare il bagno

L’iniziativa come gli scorsi anni ha lo scopo di valorizzare, vivacizzare la festa e recuperare l’antica chiesetta. «In questi giorni porteremo  l’acqua potabile alla chiesetta – precisano i sostenitori del progetto –  con il collocamento di una fontanella esterna ed inizierà lo scavo per la collocazione del bagno così tanto voluto e desiderato».