VOCI E STORIE

Flash mob contro la violenza di genere con Rete Rosa

E' quanto organizzato oggi in piazza per dire stop ai maltrattamenti

Flash mob contro la violenza di genere con Rete Rosa

Flash mob contro la violenza di genere con Rete Rosa a Saronno.

Flash mob contro a violenza di genere

Flash mob promosso da Rete Rosa oggi, sabato 22 novembre 2025, in Piazza Libertà a Saronno.
Un momento collettivo di memoria e denuncia contro la violenza di genere.
Un corteo silenzioso, scandito soltanto dal ritmo di un tamburo, ha attraversato Corso Italia fino al piazzale della chiesa. Una rappresentazione fatta di racconti dei familiari che hanno conosciuto il dolore più devastante e che ora scelgono di trasformarlo in testimonianza e impegno civile.
La voce recitante Michela Prando ha dato corpo alle parole e alle emozioni della piazza con il testo “Pietà per chi resta”, aprendo un momento intenso e commovente. Parole che hanno raccontando il trauma, la fatica quotidiana, la sensazione di ingiustizia subita e il dolore di chi resta.

 

Le storie

In piazza sono state riportate storie di tragedie che arrivano da tutta Italia: figlie uccise dal padre, donne completamente isolate prima dell’ultimo gesto, vite spezzate da chi proclamava “ti uccido per troppo amore”.
Un’attenzione particolare è stata dedicata agli orfani speciali, i figli delle donne uccise dai loro compagni o mariti. Ragazzi e ragazze che portano sulle spalle un dolore enorme: la perdita della madre e, spesso, anche del padre.
C’è chi sceglie di cambiare il cognome per prendere quello della mamma, chi porta la propria storia nelle scuole, chi si impegna in associazioni benefiche per trasformare il trauma in aiuto concreto agli altri.
L’evento si è concluso con il trasferimento del gruppo in Comune, dove il coro di Rete Rosa ha presentato un incontro di musica e parole.
Un momento carico di emozione, arricchito dalla testimonianza di Damiani Rizzi, che ha portato la sua esperienza e il suo sguardo sul tema della violenza e della rinascita.