Pubblicato:
Cuori Olimpici a Varese con l'assessore Mazzali
L'iniziativa di promozione di Regione Lombardia

Prosegue a Varese il viaggio di “Cuori Olimpici”, il progetto regionale ideato da Barbara Mazzali, Assessore al Turismo, Marketing Territoriale e Moda di Regione Lombardia. Una staffetta simbolica tra le province lombarde che mette al centro il racconto delle eccellenze paesaggistiche e identitarie della nostra terra, in vista dei Giochi Invernali di Milano-Cortina 2026.
Cuori Olimpici
Dopo le tappe di Brescia, Pavia, Milano, Lodi, Cremona e Mantova, oggi è toccato a Varese accogliere il "cuore" simbolico del progetto, in una giornata che ha valorizzato le esperienze outdoor, il patrimonio naturale e la bellezza autentica di un territorio straordinario. Una tappa intitolata “è VA con il cuore”, realizzata con la collaborazione del Comune di Varese, che ha visto la partecipazione del sindaco Davide Galimberti, della vicesindaca Ivana Perusin, del presidente di ViviLago Luca Damigiano e dei rappresentanti di Sopra Steria, sponsor principale dell’iniziativa.
Tappa a Varese
Barbara Mazzali dichiara: "Si dice che esistano dei ‘luoghi del cuore’, e il Sacro Monte di Varese è senz’altro uno di questi. Un luogo capace di accogliere il visitatore e lasciare un segno profondo, con la sua vista mozzafiato, le sue ville, i suoi percorsi tra natura e spiritualità. Attraverso Cuori Olimpici raccontiamo una Lombardia che seduce per la sua autenticità, che conquista con il suo paesaggio e che oggi si afferma come destinazione turistica competitiva, attrattiva, desiderabile. Questo progetto è un esempio concreto di marketing territoriale: valorizziamo il nostro patrimonio per far crescere flussi, visibilità e nuove opportunità economiche.” “Varese è una provincia che oggi esprime numeri in crescita: nel 2024 ha registrato un incremento del 20% nei pernottamenti di turisti stranieri rispetto all’anno precedente, con oltre 316 mila presenze in più. La spesa turistica estera è salita del 14%, grazie soprattutto ai flussi provenienti da Svizzera, Germania e Regno Unito. Questi dati sono il risultato di un lavoro condiviso che punta a rafforzare l’identità dei territori e a costruire un’immagine turistica distintiva. Chi viene a Varese la scopre, la ama, e spesso ci ritorna.”
La giornata
La giornata è cominciata alle 5:30 del mattino alla Schiranna con il concerto “Rock is Woman”, nell’ambito della 34ª edizione di Girovagando in musica, a cura del Gruppo Caronte. L’inaugurazione ufficiale si è tenuta alle 11:30, sempre alla Schiranna, con il coinvolgimento delle istituzioni. Nel pomeriggio, gli eventi si sono spostati al Sacro Monte di Varese, con interventi musicali alla Terrazza del Mosè e due proposte esperienziali per i visitatori:
• DAL BORGO AL LAGO – camminata tra i paesaggi varesini dal Sacro Monte alla Schiranna
• PASSI DI BENESSERE – camminata rigenerante lungo la pista ciclabile del Lago di Varese
“Cuori Olimpici” è una staffetta emozionale che attraversa la Lombardia per valorizzarne l’identità e accendere i riflettori sul suo potenziale attrattivo. Le prossime tappe del tour saranno:
• Lecco – Ama la montagna (30 agosto)
• Monza – Fuori GP Cuori Olimpici (4–7 settembre)
• Bergamo – Millegradini (20–21 settembre)
• Valtellina – Wine Trail Family (7–9 novembre)
Mazzali conclude: “Con ogni cuore che consegniamo in questo viaggio, mettiamo in luce l’anima accogliente dei nostri territori. A dicembre arriveremo in Valtellina per consegnare l’ultimo cuore e idealmente aprire le porte dei Giochi Invernali. Sarà il culmine di un percorso fatto di storie, di paesaggi unici, di comunità orgogliose. Questo è il nostro modo di fare promozione turistica: raccontando e valorizzando ciò che ci rende speciali. Perché il vero cuore della Lombardia è la sua capacità di attrarre, sorprendere ed emozionare.”