Covid: altri 27 mila euro per aiutare le famiglie in difficoltà
Seconda trance di fondi statali. In primavera 25 i nuclei familiari beneficiari di buoni spesa e buoni affitto.

Il Consiglio comunale all'unanimità ha approvato il progetto di sostegno alle famiglie in difficoltà a causa del Covid finanziato dallo Stato per 27 mila euro
27 mila euro dallo Stato per aiutare i lonatesi in difficoltà
Il Consiglio Comunale ha detto sì: i fondi statali in sostegno alle famiglie in difficoltà arriveranno a brevissimo. Oltre 27 mila euro che hanno messo d’accordo, all’unanimità, la giunta e i consiglieri anche sulla loro immediata esigibilità e che permetteranno a decine di nuclei del territorio messi in ginocchio dalla pandemia di tirare un sospiro di sollievo.
I proventi rappresentano la seconda tranche degli aiuti statali già elargiti nel marzo 2020, complessivamente circa 400.000.000 euro su scala nazionale, contabilizzati nei bilanci degli enti comunali a titolo di misure urgenti di solidarietà alimentare. Tradotto: quattrocento milioni per comprare immediatamente beni di prima necessità e distribuirli tramite le associazioni di volontariato territoriali a chi ne ha più bisogno.
25 le famiglie beneficiare degli aiuti della scorsa primavera
Spiegano l'assessore Veronica Poretti e la sindaca Clara Dalla Pozza:
«La scorsa primavera —l Commissario Garra e i Servizi Sociali Comunali hanno individuato circa 25 famiglie beneficiarie grazie all’utilizzo di parametri oggettivi come — tra gli altri — il reddito e il fatto di non avere mai ricevuto nessun sussidio o contributo economico dallo stato. A loro sono stati offerti buoni affitto e buoni spesa per l’acquisto agevolato di generi di prima necessità. Oggi, seguendo gli stessi criteri, cercheremo di individuare altri nuclei messi in seria difficoltà economica dalla crisi Covid ed offriremo, oltre che, naturalmente, i proventi messi a disposizione dallo Stato, il nostro aiuto con discrezione, tatto e la massima comprensione»