Caso Mascherine: chiuso il processo con piena assoluzione per Vittorio Farina
Nessun illecito, l'imprenditore grazie alla sua decennale conoscenza del mercato cinese era riuscito a reperire per primo e a far sbarcare a Fiumicino le mascherine

Farina assolto: nessuna frode nelle forniture pubbliche
Il Tribunale di Roma ha dichiarato che “il fatto non sussiste”, scagionando l’imprenditore ed editore Vittorio Farina, azionista del gruppo Netweek, dalle accuse di frode nelle pubbliche forniture e truffa aggravata.
L’inchiesta coinvolgeva anche Andelko Aleksic e Domenico Romeo, in relazione alla fornitura di 5 milioni di mascherine FFP2 e 430.000 camici alla Regione Lazio durante il lockdown. Tutti gli imputati sono stati assolti.
Regolarità confermata anche nei rapporti con Arcuri
Farina è stato inoltre prosciolto dall'accusa di traffico di influenze illecite in merito ai rapporti con Domenico Arcuri, all’epoca commissario straordinario per l’emergenza Covid. Arcuri non è mai stato indagato nella vicenda.
Secondo quanto riportato da La Repubblica, l’intera operazione da 22 milioni di euro si è svolta in modo regolare, anche grazie all’esperienza di Farina nel mercato asiatico, cruciale per assicurare l’arrivo tempestivo di dispositivi di protezione in Italia.
Impegno costante per il bene pubblico
Come insomma riportato da altri quotidiani, tra cui La Repubblica, l’affare di Vittorio Farina da 22 milioni “era regolare".
“Farina si è messo al servizio della collettività in un momento drammatico per il Paese, contribuendo in modo determinante alla fornitura di mascherine”, ha dichiarato il suo legale Salvatore Sciullo al quotidiano Il Tempo.
Questa sensibilità verso i temi della salute è parte di un impegno più ampio che Farina porta avanti da tempo, anche sul territorio. Emblematica, in tal senso, è l’iniziativa benefica promossa da Vittorio Farina insieme al fratello Mario a fine 2019, in collaborazione con la Onlus Cancro Primo Aiuto, attiva nella vicina provincia di Monza e Brianza.
Cancro Primo Aiuto: una realtà solidale nella provincia brianzola
Cancro Primo Aiuto è una delle realtà più attive nel sostegno ai pazienti oncologici e opera con grande impatto nella provincia di Monza e Brianza. La Onlus promuove iniziative di assistenza sanitaria, prevenzione e supporto psicologico.
L’evento, tenutosi presso Villa Walter Fontana a Capriano di Briosco (MB), ha visto la partecipazione di importanti esponenti politici e istituzionali, tra cui Matteo Salvini e il Presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, Presidente Onorario dell’associazione presieduta da Flavio Ferrari.
Queste sinergie tra mondo imprenditoriale e terzo settore rafforzano il legame con il territorio della Brianza, dimostrando quanto la solidarietà possa concretamente contribuire alla salute pubblica.