Assemblea annuale dell'Avis Saronno a settembre
Il 4 settembre i Donatori di sangue si riuniranno in assemblea, nel rispetto delle disposizioni Covid

Sarà il 4 settembre, alle 20.45, l’assemblea annuale degli avisini. Appuntamento che era slittato a causa dell’emergenza sanitaria legata al coronavirus.
Assemblea in sede, ma anche online
«Ci saranno due modalità: in presenza nella sala riunioni della sede Avis in via Marconi, 5 (capienza della sala ridotta per garantire le disposizioni e il distanziamento interpersonale) oppure in diretta streaming (le modalità nel dettaglio verranno indicate più avanti)», spiega il presidente Matteo Carugati, sottolineando che «è un momento associativo molto importante, durante il quale fare il bilancio dell’anno passato e progettare il futuro, anche se il periodo che stiamo vivendo ci pervade di incertezze».
La prima uscita «pubblica» degli avisini, una volta concluso il lockdown, è stata infatti la tradizionale «Sagra delle ciliegie» - in occasione della «Giornata mondiale del donatore» - in piazza Libertà dove, quest’anno, ci si è dovuti attrezzare con percorsi per evitare assembramenti e con tutte le precauzioni del caso dettate dalle norma anti-contagio.
L’impegno del sodalizio, però, non si è mai fermato e quando non si poteva fare altro se non stare a casa, ha unito le forze insieme alla sezione cittadina del Cai per aiutare l’ospedale di Saronno nel pieno dell’emergenza. Sono stati, infatti, raccolti oltre 9mila euro che hanno permesso tra le altre cose «l’acquisto (e la consegna) di cuscini speciali per la terapia intensiva, comodini con tavolino servipranzo, gel disinfettante per le mani, grazie alla generosità di molti e al contributo messo a disposizione dalla nostra sezione Avis che comprendeva quanto raccolto da offerte private da iniziative nell’anno 2019; molto bella anche la collaborazione che si è creata con la sezione cittadina del Cai che ha veicolato la nostra raccolta offrendo la cifra di 2000 euro», aggiunge Carugati.
L’impegno non si esaurisce qui, ma - come anticipano gli avisini - saranno portate avanti «altre iniziative di solidarietà e acquisti che resteranno anche nel futuro», promettono. Intanto, sempre sul tema del donare, è possibile farlo anche con il 5xmille (codice fiscale 94004870120).
(La Settimana, 31 luglio 2020)