Aspettando il Natale... con la golosa polentata della Pro loco
Appuntamento questa mattina in piazza Mazzini. La giornata sarà impreziosita dalle bancarelle degli ambulanti dell'Insubria, da intrattenimenti per bambini con la possibilità di tornare a volteggiare sulla pista da ghiaccio.

Appuntamento da non perdere questa mattina con la 19esima edizione della polentata che completa in dolcezza l'anno del cinquantesimo della Pro loco. E non solo. Tante le sorprese di oggi che riaccendono la magia del Natale.

Polentata in piazza con la Pro loco
La tradizione si rinnova e per il 19esimo anno la golosità torna in piazza con la sagra della Polenta firmata Pro loco. Sarà servita oggi, domenica 28 novembre, a partire da mezzogiorno e condita da colori, saporiti e idee regalo. A far da cornice al banco gastronomico le bancarelle degli ambulanti dell’Insubria e alcuni intrattenimenti per bambini (truccabimbi, l’ambulanza dei pupazzi e zucchero filato) a cura dei volontari della Croce rossa. A riscaldare l’atmosfera, come sempre, castagne e vin brulè a partire dalle 14.30. L'evento conclude così i festeggiamenti per il mezzo secolo di fondazione della Pro loco.
Accensione delle luminarie e pista da ghiaccio
La polentata della Pro loco di fatto apre la stagione natalizia che si preannuncia ricca di sorprese, ma anche di tradizioni come la pista da ghiaccio che quest'anno è stata installata nel cortile della Polizia locale e già sabato si è popolata di grande e piccini pronti a diversi coi pattini ai piedi. Al calar del sole la città si illuminerà: si accenderanno le luminarie lungo le vie dei centri città e così pure le installazioni che a sorpresa renderanno più scenografico lo spettacolo natalizio. Una è già visibile in piazza Mazzini: si tratta del mega Babbo Natale, un'attrattiva per i piccoli che non perderanno occasione per un selfie ricordo con l'amato nonnino.