Fede e rispetto

Incontro col parroco e gli auguri del Centro Islamico a tutti i cattolici

Un incontro "basato sulla reciproca conoscenza delle due comunità religiose, a favore del dialogo e della serena e proficua convivenza"

Incontro col parroco e gli auguri del Centro Islamico a tutti i cattolici
Pubblicato:
Aggiornato:

Due religioni, due comunità e, in un certo senso, due mondi che spesso appaiono lontani e in contrapposizione ma che vivono e sanno vivere insieme. Venerdì il Centro Islamico di Saronno ha incontrato il parroco della città in vista del periodo natalizio.

Il Centro Islamico e il parroco insieme per gli auguri

Questo è un periodo che spesso porta con sé più polemiche e indignazione che gioia e spirito di stare insieme. Un periodo festeggiato da una parte, maggioritaria della popolazione, quella cristiana, e non da chi crede in altre religioni, che molte volte porta a cortocircuiti e scontri spinti anche dalla buona intenzioni di "non offendere nessuno" che finire, però, per offendere e scontentare tutti.

Un gesto importante per il dialogo delle diverse sensibilità e fedi che convivono a Saronno dunque l'incontro di venerdì fra gli esponenti del Centro Islamico e il vertice della comunità cattolica saronnese, don Claudio Galimberti. Incontro non nuovo per Saronno ma non per questo meno importante.

Un incontro, spiegano dal Centro Islamico, "basato sulla reciproca conoscenza e sulla prosecuzione del lavoro fatto negli anni passati, dalle due comunità cittadine, a favore del dialogo e della serena e proficua convivenza".

Gli esponenti del centro islamico hanno anche voluto trasmettere, per tramite del prevosto, gli auguri di buone festività a tutta la comunità cattolica saronnese.

A suggellare l'incontro il dono del Centro a don Claudio di una preziosa calligrafia fatta a mano riportante il primo versetto della rivelazione coranica:

“Leggi, in nome del Tuo Signore”

Seguici sui nostri canali