So Young, i giovani musicisti comaschi suonano ancora insieme
E' il progetto di Anbima Como, rivolto ai giovani allievi, propedeutico alla costituzione di una banda giovanile che leghi il territorio dalla Val d’Intelvi alla Bassa Comasca.

Continua «So Young», il progetto di Anbima Como, rivolto ai giovani allievi, propedeutico alla costituzione di una banda giovanile che leghi il territorio dalla Val d’Intelvi alla Bassa Comasca.
So Young, i giovani musicisti comaschi suonano ancora insieme
Dopo l’esperienza dei corsi di perfezionamento di settembre e ottobre, ben 40 ragazzi dai 10 ai 20 anni si sono infatti riuniti a Olgiate Comasco, al centro “Il Medioevo”, per la giornata di studio e di convivialità «So Young! Winter Edition» sotto la guida dei maestri Laura Rigamonti e Francesco Paciariello. Alle 17 si sono poi cimentati in un momento di intrattenimento musicale natalizio con ampia partecipazione di pubblico. Inoltre Anbima ha colto l’occasione per festeggiare gli anniversari a cifra tonda di ben sette corpi musicali della Provincia.
I commenti soddisfatti
«La musica è un dono che ti accompagna per tutta la vita. Acquisti un linguaggio diverso fatto di emozioni e amicizie nuove che abbattono qualsiasi barriera. Anbima Como, che conosce bene il potere della musica, ha voluto con questa giornata unire i giovani musicisti. Questo è il primo di futuri eventi che hanno uno scopo: donare il proprio dono cioè la musica», rivela Marco Brambilla, vicepresidente del Corpo musicale Santa Cecilia di Cabiate. «Quanto lavoro c'è dietro a un evento, dove più del 50% è burocrazia: devi preoccuparti che tutto vada bene. Quando finalmente arriva il giorno, tutto sembra perfetto, ma l'imprevisto è dietro l'angolo: lo si gestisce, ci si calma a vicenda e si arriva in fondo alla giornata stanchi. Ma tutto passa quando vedi 40 ragazzi felici. E allora tutta la tensione dei giorni precedenti svanisce», conclude Nadia Locati, organizzatrice di Anbima Como.