Maggiori controlli dopo la doppia violenza, riuscita una, tentata l’altra, avvenute venerdì sera lungo la linea Saronno-Varese. Ad annunciarlo l’assessore regionale alla Sicurezza Riccardo De Corato che, però, non fa mistero del vero problema: le forze dell’ordine non hanno sufficiente organico.
Sicurezza sui treni, aumenteranno i controlli
L’assessore regionale è intervenuto dopo i fatti con una nota diramata dalle agenzie. Nota in cui l’assessore ha subito espresso solidarietà alle due ragazze vittime della violenza di due uomini venerdì sera, e in cui annuncia una risposta delle istituzioni perchè non avvengano più fatti simili:
“Quanto accaduto riporta alla ribalta il tema della sicurezza sui convogli, soprattutto negli orari serali. La Polizia ha già attivato dei servizi di controllo sulla linea Laveno-Treviglio e li potenzierà sulle altre linee”.
C’è un però, ed è il cosiddetto “elefante nella stanza”, un problema ben noto a tutti, da più parti segnalato innumerevoli volte ma senza che vi siano state risposte concrete: la scarsità di organico delle forze dell’ordine. Problema ben noto nel territorio dove le violenze sono avvenute, quello del Tradatese, della Valle Olona e in generale della provincia di Varese, ma forte ovunque. E che diventa evidente se si pensa di mettere in sicurezza i treni e le stazioni in orario serale come ammette De Corato:
“L’organico degli agenti non è sufficiente a garantire controlli capillari su tutte le linee e i convogli”.
Insomma, la coperta è corta e se si tira da una parte, scopre da un’altra. E quando si tratta di sicurezza, e di fatti gravi come quelli avvenuti venerdì sera (in cui, oltre alle due violenze, si è verificato anche un accoltellamento nei pressi della stazione di Gerenzano/Turate), ogni passo in una direzione o in un’altra è quanto mai delicato.