Venegono Inferiore

La Madonna lignea del ‘700 di Venegono tra i «Tesori Nascosti» della Fondazione del Varesotto

La scultura nella chiesa dei SS. Giacomo e Filippo verrà restaurata

La Madonna lignea del ‘700 di Venegono tra i «Tesori Nascosti» della Fondazione del Varesotto
Pubblicato:

 

 

C’è anche un’opera venegonese tra i “Tesori Nascosti” che la Fondazione Comunitaria del Varesotto intende recuperare attraverso l’omonimo bando.  Si tratta della statua lignea raffigurante la Madonna col Bambino situata all’interno dell’omonima nicchia votiva nella chiesa dei SS. Giacomo e Filippo.

 La Madonna del Settecento il "tesoro nascosto" di Venegono tornerà a risplendere

 

La scultura lignea, Madonna con Bambino, la cui realizzazione risale agli ultimi decenni del Settecento, non solo tornerà al suo originario splendore, ma sarà anche parte di una mostra che si svolgerà a Varese nel prossimo autunno.
Attraverso il bando “Tesori Nascosti” si ripropone di finanziare (con un budget complessivo di 120mila euro) dodici progetti di recupero e valorizzazione di altrettanti beni artistici appartenenti al territorio del varesotto. Il versamento della somma necessaria per il restauro del bene non sarà però automatico: il bando infatti ha tra le finalità quello di spingere la comunità a prendersi cura dei propri tesori artistici contribuendo, almeno in parte, al loro restauro. Il contributo della Fondazione verrà perciò erogato ai progetti che riusciranno a raccogliere da parte di cittadini, imprese o enti pubblici e privati donazioni pari ad almeno il 10% del contributo stanziato dalla Fondazione entro il termine di conclusione del progetto (31 luglio 2022).
Per l’intervento sulla scultura venegonese è stato stimato un costo di 9.600 euro.

Seguici sui nostri canali