Raduno Autobianchi, la storia al Museo Fisogni

Il museo delle pompe di benzina tra le tappe del Raduno Internazionale Autobianchi che si terrà da venerdì a domenica.

Raduno Autobianchi, la storia al Museo Fisogni

Il Museo Fisogni di Tradate ospiterà domenica il raduno Autobianchi.

Raduno Autobianchi, tappa al Fisogni

Oltre cento mezzi che hanno fatto la storia del marchio automobilistico italiano. Avrà inizio domenica 2 settembre alle 10.30 il Raduno Internazionale Autobianchi organizzato dal Registro del marchio e che richiamerà a Tradate equipaggi di tutta Europa.

Il raduno

Non ci sarà solo la tappa al Museo Fisogni, realtà d’eccellenza del Tradatese e presente nel Guinness World Record per la più vasta collezione di pompe di benzina. Il raduno Autobianchi durerà in totale tre giorni in cui i partecipanti visiteranno (e metteranno in bella mostra i propri mezzi), i “luoghi dei motori” in Lombardia. Venerdì saranno al museo Alfa Romeo di Arese. Sabato, tappa a Volandia per ammirare (anche) la collezione auto Bertone dell’Asi. E domenica, appunto, al Museo Fisogni di Tradate.