Protocollo FIGC, i chiarimenti della Federazione
Dalla Promozione in giù e nel settore giovanile agonistico, chi è in possesso di Green Pass non dovrà fare il tampone

Il protocollo FIGC in vista della prossima stagione sportiva? Al momento lascia ancora parecchie perplessità. Per questo proprio la Federazione Italiana Giuoco Calcio ha diramato in questi giorni alcuni chiarimenti riguardo la ripresa delle attività. In alcuni casi tardivi, visto che molte squadre hanno già cominciato da tempo gli allenamenti, ma si è cercato di fare chiarezza soprattutto per le giovanili.
Protocollo FIGC, niente tampone per chi ha il Green Pass
La novità sostanziale, per i dilettanti dalla Promozione in giù e per le giovanili, riguarda lo screening iniziale. La FIGC precisa che “per le attività dilettantistiche e giovanili agonistiche a livello regionale e provinciale, tale attività di screening iniziale si intende facoltativa per i soggetti in possessso di Certificazione verde Covid-19. Viceversa, l’attività di screening iniziale rimane obbligatoria per tutti i componenti del Gruppo Squadra, indipendentemente dal possesso o meno della Certificazione verde Covid-19, per lo svolgimento di attività agonistiche dilettantistiche e giovanili di livello nazionale. O, comunque, riconosciute di preminente interesse nazionale dalla Federazione o relative alle fasi finali nazionali di competizioni regionali”.
Protocollo FIGC, il CRL recepisce le direttive
Con una news sul proprio sito ufficiale, anche il CRL ha recepito le nuove direttive della Federazione. Così nel famoso gruppo B, quello che conta le squadre dalla Promozione in giù e le giovanili agonistiche, prevede sì lo screening iniziale ma il primo tampone/test rapido solo per i soggetti suscettibili. Che, tradotto, significa che i ragazzi in possesso di Green Pass non saranno obbligati a fare il tampone prima del raduno. Ancora qualche interrogativo riguardo l'utilizzo degli spogliatoi, che dovrebbero essere considerati come luogo chiuso. Quindi utilizzabile solo in possesso di Green Pass.
Resta inteso che ogni società può adottare maggiori soluzioni per garantire ulteriore sicurezza a tutti i suoi tesserati.