Tradate - Lonate Ceppino

La sicurezza va a braccetto con ecologia, due auto ibride per i Comandi di Polizia locale

Grazie ai fondi regionali si amplia il parco mezzi:  una Subaru Forester 4X4 d per Tradate e una Toyota Corolla HB  per gli agenti di Lonate

La sicurezza va a braccetto con ecologia, due auto ibride per i Comandi di Polizia locale
Pubblicato:
Aggiornato:

 

I comandi di Polizia locale di Tradate e Lonate, guidati dal comandante Claudio Zuanon, si doteranno di due auto ibride. Il progetto è stato "promosso" dalla regione che cofinanzierà l'acquisto.

Sicurezza ed ecologia viaggiano su due nuove auto ibride

Sicurezza ed ecologica vanno a braccetto. I comandi di Polizia locale di Tradate e Lonate saranno dotati di due nuove auto ibride. Il parco mezzi si rinnova. I due comandi, associati e guidati dal comandante Claudio Zuanon, hanno aderito ad un bando regionale e il loro progetto, volto ad aumentare l’efficienza degli agenti mediante l’ausilio di due nuove auto ibride, è stato accolto. Saranno quindi acquistate una Subaru Forester 4X4 ibrida dal costo 35 mila euro per Tradate e una Toyota Corolla HB sempre ibrida per ampliare il parco mezzi lonatese.

30 mila euro dalla Regione

La Regione contribuirà con 30 mila (20 mila per Tradate e 14 mila per Lonate). «La Polizia locale può costituire un valido ausilio nel contribuire a garantire la sicurezza. Essa ha infatti una profonda e capillare conoscenza del territorio e dei suoi cittadini, è parte integrante del territorio, ne costituisce filtro sociale dedito alla prevenzione e repressione dei fenomeni microcriminali definiti “reati predatori”, particolarmente sentiti dalla popolazione», commenta il comandante Zuanon

Un agente in più al comando tradatese

Intanto la squadra tradatese si arricchisce con Roberto Rovati che andrà a sostituire l'agente dimissionario. Ex consulente commerciale Rovati aveva partecipato al concorso indetto dal Comune. «Ho colto questa opportunità. Questa è la mia prima esperienza come agente». Rovati è operativo dal primo giugno e opera coi colleghi contribuendo nei diversi servizi e pattugliamenti per prevenire e contrastare il disagio, il degrado, l’inciviltà e il crimine.

Seguici sui nostri canali