Il Parco di San Vitale pronto per essere consegnato alla comunità
Avviate le operazioni per la costruzione del primo campo del futuro polo sportivo

Parco di San Vitale, nuovo campo di calcio a 5 all’area feste, riqualificazione dell’area Campetti.
Il Parco San Vitale pronto
L’estate porta a maturazione opere attese. A giorni la consegna dell’area verde pensata come spazio fruibile da tutti per il riposo o l’attività fisica a pochi passi dal paese, posta lungo i percorsi pedonali esistenti tra la valle e la zona Belvedere. Il parco di San Vitale è pronto, con il suo prato tagliato, le piante, il sentiero centrale, le panchine. In una fase successiva, prevista anche l’installazione di telecamere, mentre per completare il parcheggio su via Roma, pensato come servizio al parco stesso e alla rete di percorsi da questo partono, servirà ancora tempo. Ma intanto per l’estate i gorlesi avranno un luogo di natura in più a disposizione. L’assessore ai Lavori pubblici Renato Grazioli annuncia con soddisfazione l’imminente consegna e guarda con fiducia anche all’adiacente zona dei Campetti, sulla quale il Comune ha pronti progetti di sistemazione e rilancio, che devono però passare dal via libera del Tar nell’ambito del contenzioso aperto con il precedente gestore: «E’ un capitolo a sè, ma di fatto collegato al parco di San Vitale, con il quale sarà messo in comunicazione con una serie di passaggi e del quale sarà spazio di servizio, sosta e ristoro. Sono convinto che a breve il tribunale risolverà lo stallo e si possa partire con i lavori di messa in sicurezza e riqualificazione».
Partono i lavori del nuovo campo sintetico
Già avviate invece le operazioni per la costruzione del primo campo del futuro polo sportivo: all’interno dell’area feste sono state abbattute le piante necessarie a fare spazio al terreno da gioco in sintetico. «Gli alberi eliminati erano in gran parte ammalorati e pericolanti, noi guardiamo al risultato finale che porterà uno spazio omogeneo e curato, ideale per lo sport e l’aggregazione. I lavori sono slittati di tre mesi, anche perché la seconda ondata della pandemia ha condizionato pesantemente le priorità, ma ora ci siamo. L’area di cantiere è stata delineata e in questi giorni si parte. Nell’intervento abbiamo inserito anche alcune opere di sistemazione nell’area feste, dalle infiltrazioni alla pista da ballo, approfittando dell’impossibilità di utilizzarla in questo periodo e dei lavori già in corso. Così, una volta terminati, questo luogo tornerà a essere pienamente fruibile da tutti». Per quanto riguarda il nuovo campo sintetico per il calcio a 5 sarà pronto per settembre, mentre per spogliatoi e copertura bisognerà attendere ottobre-novembre. «Occorre uno sguardo lungo sul progetto. Questo è solo il primo tassello, poi arriverà tutto il resto, sviluppando il polo sportivo sull’area oggi al di fuori della recinzione dell’area feste, che poi verrà eliminata per inglobare tutto al suo interno. Gorla Maggiore avrà un invidiabile parco sportivo e ricreativo».