Aggiornamento

Covid a Vedano: 11 positivi, altrettanti in isolamento

Il sindaco Citterio: "Anche qui i casi di positività dopo la pausa estiva sono tornati a crescere in maniera preoccupante"

Covid a Vedano: 11 positivi, altrettanti in isolamento
Pubblicato:

Aggiornamento dei casi Covid a Vedano Olona dal sindaco Cristiano Citterio questa mattina, lunedì 19 ottobre.

Covid a Vedano: 11 casi positivi

Nessun Comune immune dall'impennata di casi che ha investito la provincia di Varese nelle ultime settimane. Solo ieri, in provincia si sono contati 352 nuovi positivi, il dato più alto di sempre dall'inizio dell'epidemia. Come ha fatto sapere stamattina il sindaco Cristiano Citterio, a Vedano Olona "i casi di positività dopo la pausa estiva sono tornati a crescere in maniera preoccupante raggiungendo in pochi giorni 11 casi positivi oltre ad altrettante persone in isolamento fiduciario perché venuti a contatto con persone positive".

"Massima prudenza"

"Raccomando quindi a tutti un atteggiamento di massima prudenza nella vita quotidiana per preservare l’incolumità personale e familiare, in particolare dei soggetti anziani e in condizione di fragilità - continua Citterio - Come già indicato a più riprese e ribadito da autorità sanitarie ed esperti del settore è fondamentale seguire in ogni momento tra le altre le seguenti prescrizioni:

• Mantenere la distanza interpersonale di almeno 1 metro
• Indossare una mascherina protettiva in particolare parlando con le persone e nei luoghi chiusi; anche all’interno della propria abitazione in presenza di persone non conviventi
Evitare assembramenti sempre e ovunque
Evitare abbracci e strette di mano
• Limitare ai casi di effettiva necessità riunioni e incontri privilegiando contatti da remoto
Lavarsi frequentemente le mani
• Non uscire di casa in presenza di febbre o sintomi respiratori e contattare telefonicamente il proprio medico
Scaricare l’app Immuni sul proprio telefono per garantire il tracciamento dei casi
• Rispettare in ogni caso tutte le prescrizioni di legge per tempo applicabili tenendosi informati sui canali ufficiali del Ministero della Salute, Ministero dell’Interno, Regione Lombardia e Comune
• In caso di dubbio osservare la massima prudenza e astenersi da qualsiasi comportamento a rischio.

La battaglia contro questo nemico invisibile - conclude il sindaco - la possiamo vincere solo se abbiamo un comportamento individuale prudente e rispettoso degli altri. Ci vorrà del tempo ma ce la possiamo fare se ci impegniamo tutti, sempre, ovunque e a tutte le età.
Confido nella vostra collaborazione.

TORNA ALLA HOME

Seguici sui nostri canali