Solidarietà in vetrina con le Vedanette di Pro Vedano Olona
Pro Vedano Olona sempre più protagonista in città con le sue iniziative a favore dei concittadini in difficoltà

Le “Vedanette”, le saponette solidali, arrivano nelle vie del centro di Vedano Olona: in via Matteotti 9, nello spazio Matrioska, nasce il primo punto informativo e di raccolta ad hoc di Pro Vedano Olona, la raccolta fondi comunitaria organizzata e promossa da Comune di Vedano Olona, B.Plano Cooperativa Sociale e Fondazione Comunitaria del Varesotto.
Doppia vetrina per le Vedanette, le saponette solidali
Pro Vedano Olona è già protagonista in un’altra vetrina, quella della Lavanderia I Girasoli, in via Primo Maggio. Maria Teresa, la proprietaria, non solo è tra le prime donatrici ma è anche promotrice attiva del progetto solidale, garantendo un posto in cassa
e in vetrina al materiale informativo.
Donare è sempre più semplice
Donare diventa così ancora più semplice: lo si può fare con un click da casa, grazie alla piattaforma For Funding, (LINK), oppure girando per le vie del centro tra l’acquisto del pane ed un caffè, e approfittando per fare una piccola donazione e aiutare i concittadini che si trovano in difficoltà.
Lo spazio Matrioska
Lo spazio Matrioska di proprietà comunale è dato in gestione a L’Aquilone Cooperativa Sociale che da diversi anni opera sul territorio con servizi e progetti rivolti a giovani e famiglie. La gestione dello spazio, tramite bando pubblico, è appunto una matrioska di attività: consulenze psicologiche e pedagogiche (Servizio Famiglie allo Specchio), servizi alle famiglie, e anche temporary shop. Fino al 10 ottobre ospiterà B.Plano LAB, progetto di sartoria sociale di B.Plano e il giovedì e il venerdì mattina dalle 9 alle 12 sarà presente un operatore per dare tutte le informazioni sulla campagna Pro Vedano Olona e per raccogliere donazioni in contanti. In tutti gli altri giorni sarà comunque possibile trovare e ricevere le Vedanette e contribuire alla campagna entrando a Matrioska, che aderisce per diventare uno spazio sul territorio vedanese attento alle esigenze della comunità e pronto
a collaborazioni significative.
Il progetto solidale
Protagoniste dello spazio sono le “Vedanette”, edizione speciale di saponette naturali con foto storiche di Vedano Olona che, a fronte di una donazione minima di 10 euro, vengono donate ai sostenitori come ringraziamento speciale. Un omaggio utile e fondamentale in questi tempi in cui ci viene chiesto di curare l’igiene delle nostre mani. Così come è fondamentale un gesto di solidarietà per i più fragili che appartengono alla comunità locale. Ogni donazione fatta per Pro Vedano Olona servirà infatti a
sostenere le famiglie vedanesi in difficoltà potenziando la consegna a domicilio dei beni di prima necessità, sostenendo i bisogni alimentari di coloro che si sono trovati in una situazione di improvvisa mancanza di risorse e rispondendo ai bisogni economici emergenti anche legati a spese quali mutui e finanziamenti non posticipabili.
Infine si sosterrà l’attivazione di un supporto educativo e psicologico gratuito, un servizio efficace di risposta alle problematiche di carattere emotivo emerse in conseguenza al periodo di lockdown.
Come aderire alla campagna
"Pro Vedano Olona è rivolta a tutti: cittadini, associazioni, enti non profit, aziende. In base a quanto raccolto – spiegano gli organizzatori – si valuterà a quali interventi dare la priorità in base alla segnalazione da parte dei cittadini o dei Servizi Sociali Comunali, impegnati a rispondere all’emergenza sociale e all’ascolto dei bisogni emergenti in Vedano Olona".
Per aderire alla campagna e aiutare donando o promuovendo basta scrivere a innovazione@cooperativabplano.it oppure un messaggio in posta sulla pagina facebook Pro Vedano Olona (@provedanoolona).