Nuovo campo in erba al centro sportivo di via Roma
L'intervento ha una duplice finalità: offrire nuovi spazi per le attività educative e motorie dell'attigua scuola media e per le società sportive, come il Super Jolly Tradate gestore del centro sportivo.

Al via i lavori per la realizzazione di un nuovo campo in erba al centro sportivo di via Roma. Termineranno ad inizio ottobre prima che la stagione calcistica e l'anno scolastico entrino nel vivo. Il Comune ha stanziato per l'opera 65 mila euro.
Nuovo campo in erba naturale
Al via i lavori per la realizzazione di un nuovo campo A 9 in erba: il centro sportivo di via Roma si fa ancora più qualificante e attrattivo. L’Amministrazione comunale da tempo punta sulla promozione dell’attività sportiva soprattutto in età giovanile e all’intervento promosso dall’allora Giunta Galli che darà vita ad un nuovo campo con tribune per gli amanti e i campioni di rugby in viale Europa, è di questi giorni l’avvio del cantiere in un'altra importante struttura sportiva, quella di via Roma. Si tratta della realizzazione di un campo da calcio in erba sulla metà del campo già esistente (ormai non più in grado di soddisfare le continue richieste) per il gioco del calcio A 9.
L’iniziativa proposta dall’assessore allo sport e all’istruzione Erika Martegani ha ottenuto il via libera del Consiglio comunale chiamato ad approvare le variazioni di bilancio.
Un campo per i calciatori e gli alunni delle scuola media
L’intervento ha una duplice finalità: offrire nuove spazi alle società sportive e in particolare al Super Jolly Tradate gestore del centro (da ottobre i ragazzi potranno allenarsi anche su un vero campo in erba) e dall’altro creare un nuovo spazio per le attività motorie degli alunni dell’attigua scuola media Galilei che in vista della riapertura di settembre dovranno garantire l’adeguato distanziamento sociale dettato dalle nuove norme post Covid 19.
«Quest’anno il rischio di una rimodulazione delle discipline motorie e sportive, perlomeno nella fase iniziale dell’anno scolastico, è consistente – riferiscono dall’Assessorato - al contempo è rilevante la difficoltà dei docenti nell’ideare attività educative nella palestra della scuola di via Trento Trieste che tutelino primariamente la salute degli studenti e la propria sia nell’attuale contesto pandemico che rispetto agli obiettivi di benessere psicofisico e di apprendimento attraverso il movimento che caratterizzano la disciplina».
Ancora più bello il centro gestito dal Super Jolly Tradate
Un prezioso spazio quindi per le attività scolastiche, ma anche per gli amanti dello sport, per le associazioni sportive e in particolare per il Super Jolly Tradate che in questi anni di gestione ha rinnovato e riqualificato la struttura comunale con diversi interventi. Con la nuova stagione anche i piccoli e grandi calciatori del Super Jolly (dai 3 anni con corsi di psicomotricità fino ai 12 che militano nella categoria esordienti) potranno godere di un campo in erba naturale per allenarsi, giocare, crescere divertendosi. L’intervento, dal costo di 65 mila euro, si completerà a settembre con la seconda semina e potrà essere consegnato ai tradatesi già dai primi giorni di ottobre, quindi prima che la nuova stagione entri nel vivo.