Sport

Limido, il Club Arti Orientali riprende alla grande

In questi giorni gli atleti si stanno infatti cimentando con la seconda edizione dell'«Adidas World Open e-tournament», una competizione organizzata sulla piattaforma sportiva internazionale «SportData».

Limido, il Club Arti Orientali riprende alla grande
Pubblicato:

Riparte alla grande la stagione sportiva del Club Arti Orientali: in questi giorni gli atleti si stanno infatti cimentando con la seconda edizione dell'«Adidas World Open e-tournament», una competizione organizzata sulla piattaforma sportiva internazionale «SportData».

Limido, il Club Arti Orientali riprende alla grande

I «piccoli samurai» dovranno cimentarsi con 456 iscritti e 140 squadre appartenenti a 50 nazioni e ad affrontare questa «impresa» saranno Greta e Viola Gandola, Simone Giuliano,  Luca Angei Ferrario, Lorenzo Bergna, Marcello Zemolin, Matilda Veronese, Lorenzo Monti e Matteo Biggiogero. «Dopo questo evento saremo pronti a riprendere gli allenamenti in sicurezza seguendo le direttive governative e quelle della Fijlkam  (unica federazione di karate riconosciuta dal Coni) a cui siamo affiliati», commenta il maestro Davide Colombo, aggiungendo: «Dal 7 settembre riprenderemo i corsi nella palestra della scuola primaria. I giorni di allenamento saranno lunedì e mercoledì e i karateka saranno divisi in fasce d'età e in base al grado (bambini, ragazzi, agonisti, adulti karate e adulti difesa). Ogni karateka sul tatami ha bisogno di un allenamento diverso, perché diversi sono gli obiettivi. I bambini apprendono i principi del karate, gli schemi motori di base, coordinazione e equilibrio ed acquisiscono le prime tecniche. I ragazzi lavorano molto fisicamente perché sono in fase di crescita e affinano la tecnica nel kata e nel kumite. Gli agonisti si specializzano, si allenano quattro volte a settimana e il weekend spesso sono in gara. Gli adulti invece approfondiscono la parte tecnica e la difesa personale». E infine: «Sicuramente non sarà una stagione facile, ma siamo karateka e ci insegnano "cadere e rialzarsi"».

Seguici sui nostri canali