Pandemia

Emergenza Covid, i contributi arrivati a Turate

Il Comune fa il bilancio di quanto è stato stanziato per i cittadini in difficoltà e per gli interventi pubblici.

Emergenza Covid, i contributi arrivati a Turate
Pubblicato:

Durante l'emergenza Covid il Comune ha aiutato con i buoni spesa alimentari i concittadini in difficoltà e per questo ha tenuto a mettere nero su bianco quanto è stato stanziato per sostenere le fasce più deboli.

Emergenza Covid, i contributi arrivati a Turate

«Dalla Protezione civile e Governo abbiamo ricevuto 50.400 euro, dalla Croce Rossa: 1.920 e attraverso le donazioni all'Iban comunale 7.170», anticipano gli amministratori, specificando: «Il totale delle domande di sostegno pervenute è stato pari a 212, di cui 156 soddisfatte con l'accesso al Fondo di solidarietà alimentare e 30 con le risorse della Croce Rossa e dell'Iban comunale. Le domande inevase sono state 15, mentre quelle non soddisfatte perché non valutabili o perché il richiedente ha poi rinunciato sono state 11. Ringraziamo tutti coloro che hanno contributo a sostenere i nostri concittadini bisognosi».

I fondi per gli interventi pubblici

Per quanto riguarda invece i contributi ricevuti dagli enti superiori: «I 350.000 euro regionali saranno destinati a diversi interventi nella biblioteca (certificato prevenzioni incendi), nelle scuole medie (certificato prevenzioni incendi e risoluzione problemi di infiltrazione), al campo sportivo di via Milano (ristrutturazione degli spogliatoi) e nella scuola dell'infanzia».  Dallo Stato sono arrivati 70.000 euro per interventi specifici sugli edifici scolastici, 28.000 per la sistemazione degli spazi e delle aule delle scuole, per favorire la ripresa dell'attività scolastica e 7.000 per acquisto di materiale bibliotecario. Il contributo di 19.710 per centri estivi è stato destinato al finanziamento del progetto organizzato dall'Amministrazione e da altri enti e associazioni del territorio.

Seguici sui nostri canali