Ospedale di Circolo, nuove regole per gli accessi
Cinque checkpoint all'ingresso, obbligo di mascherina chirurgica e controllo della temperatura: ecco le nuove regole per entrare all'ospedale di Varese

Da domani, mercoledì 19 agosto, al via la nuova organizzazione degli accessi all'Ospedale di Circolo: utenti e dipendenti saranno controllati in 5 varchi, accesso consentito solo con la mascherina chirurgica.
Ospedale di Circolo, nuove regole per utenti e dipendenti
Nel decreto citato si sottolinea fra l'altro che "in linea generale l'accesso alla struttura sanitaria dev'essere consentito solo a chi ne ha effettiva necessità tenendo conto dei volumi di afflusso e in modo da evitare gli assembramenti. Dev'essere altresì privilegiato quanto più possibile l'accesso alle prestazioni sanitarie previa prenotazione".
L'Azienda si è perciò dotata di nuovo personale di vigilanza che presidierà i varchi di accesso, controllerà la temperatura e indirizzerà l'utenza a reparti e ambulatori così come al CUP per le prenotazioni. Non verrà più rilasciato alcun badge agli utenti e il personale non sarà più tenuto a firmare i fogli firma.
Temperatura e mascherine chirurgiche
Gli ingressi
- Via Lazio (pedonale per utenti e dipendenti)
- Via Lazio (automobilistico per utenti e dipendenti)
Le autovetture in entrata da Via Lazio saranno controllate all'altezza dell'ingresso di Via Tamagno che sarà chiuso ai pedoni sia in entrata che in uscita. Via Tamagno resterà aperto solo in uscita per i veicoli che a seguito dei controlli non potessero proseguire.
I passeggeri delle autovetture con utenti disabili e/o non autosufficienti dirette al Centro Prelievi del Padiglione Santa Maria verranno controllati all'ingresso del padiglione
- Viale Borri (pedonale per utenti e dipendenti in entrata e uscita, autoveicoli solo in uscita).
- Hall centrale di Via Guicciardini (pedonale per utenti e dipendenti in entrata e in uscita). Questo varco resta attivo h24.
- Via San Michele del Carso/Tornello (pedonale per utenti e dipendenti che provengano dai parcheggi e per i mezzi di soccorso)
Resta attiva la possibilità per gli utenti disabili di parcheggiare nell'area retrostante la Medicina Legale. Il controllo temperatura verrà effettuato al check point Tornello e l'ingresso al Monoblocco avverrà dal retro.