Fagnano Olona

Grazie al finanziamento regionale decise le nuove ciclabili a Fagnano

L'assessore Rosa: "Condivisa la necessità di incrementare i percorsi, abbiamo ritenuto importante e logico che le nuove piste si collegassero alla rete già esistente e che conducessero a un approdo".

Grazie al finanziamento regionale decise le nuove ciclabili a Fagnano
Pubblicato:

Decise le nuove ciclabili a Fagnano Olona: porteranno all’area feste  e al parco don Mari.

Grazie ai contributi ecco cosa si farà

Nuove ciclabili in arrivo, grazie al finanziamento regionale. Come già anticipato dall’amministrazione comunale, una parte del contributo di 500mila che Regione Lombardia ha destinato alle opere pubbliche per il rilancio economico del territorio sarà indirizzata dal Comune alla realizzazione di percorsi per la mobilità sostenibile.

Due i progetti previsti dalla Giunta

In particolare sono due i progetti: la prosecuzione dell’attuale pista ciclabile di via Piave su via Cadorna, portandola fino al parco don Mario a Bergoro; e la messa in sicurezza di quella già esistente su via De Amicis, da via Moro all’area feste, oggi solo disegnata sull’asfalto, che sarà invece separata dalla carreggiata con cordolo e divisori. Un terzo intervento – che per il momento si è scelto di non includere nel finanziamento posticipandone l’esecuzione – prevede un tracciato ciclabile di collegamento tra la piazza mercato e la nuova palestra di via Venegoni: sarà portato avanti una volta terminati i lavori di costruzione dell’impianto sportivo.

L'assessore ai lavori pubblici Luigi Rosa

L’assessore ai Lavori pubblici Luigi Rosa spiega i criteri che hanno guidato la scelta dei tratti da realizzare: «Condivisa la necessità di incrementare i percorsi ciclabili, abbiamo ritenuto importante e logico che le nuove piste si collegassero alla rete già esistente e che conducessero a un approdo. L’area feste, il parco di Bergoro e, in futuro, la palestra di via Venegoni, sono punti di arrivo che si potranno raggiungere in sicurezza. Il terzo tracciato, che a livello progettuale stiamo comunque definendo, è stato posticipato per evitare la sovrapposizione con il cantiere della nuova palestra, che avrebbe creato un pericolo anche per la viabilità, ma una volta terminati i lavori sarà già predisposto per essere eseguito».
Alle nuove ciclabili sono destinati circa 180mila euro del contributo regionale. Mentre 270mila sono per l’estensione della rete wi-fi sul territorio comunale e 50mila euro per l’adeguamento della sede della protezione civile.

TORNA ALLA HOME

Seguici sui nostri canali