Fase 3: Linea Investimenti Aziendali Fast, Regione sostiene le imprese dopo il Covid
La misura della Regione Lombardia che servirà per supportare nuovi investimenti da parte delle imprese per rendere la produzione esistente più efficiente.

Fase3: "Linea Investimenti Aziendali Fast", è questa la misura della Regione Lombardia che servirà per supportare nuovi investimenti da parte delle imprese per rendere la produzione esistente più efficiente, adattandola ai nuovi protocolli sanitari, o per contribuire all'adeguamento delle attività esistenti, sostenendo la riconversione dei processi produttivi congiunta allo stato di emergenza sanitario. Il provvedimento si inserisce nell'ambito dell'avviso "Al Via" e rientra nella delibera proposta dall'assessore regionale allo Sviluppo economico,Alessandro Mattinzoli.
Le parole dell'assessore regionale
"In questo momento di grande crisi e incertezza sul futuro - ha osservato l'assessore - il nostro impegno e' di rendere attuali tutte le nostre leve di sostegno alle aziende con procedure sempre più snelle. 'Al Via Fast' e' l'esempio pratico di questo nuovo modo di pensare che fa il paio con una volonta' tesa a semplificare la vita alle imprese. D'altra parte - ha concluso Mattinzoli - il Pdl 'semplificazione' e' la dimostrazione di una volonta' ben precisa volta alla sburocratizzazione".
Efficientare produzione d energia
Questa misura andrà a finanziare investimenti produttivi, incluso l'acquisto di macchinari e impianti immessi in adeguati piani di sviluppo aziendale. Piani che contengano per esempio un'analisi chiara e dettagliata dello scenario di riferimento e dall'altro la definizione di una strategia per creare le condizioni ottimali di produzione, anche nel massimizzare l'efficienza energetica, la salubrita' dei luoghi di lavoro, la sicurezza dei processi produttivi. Ulteriori spese ammissibili saranno quelle relative a macchinari per misurare e controllare la temperatura corporea a distanza, a sistemi software per il distanziamento e la sicurezza dei lavoratori.
Chi può partecipare
Possono partecipare le piccole e medie imprese, iscritte nel Registro delle imprese, con sede operativa
in Lombardia al momento dell'erogazione e attive da almeno 24 mesi. L'intervento agevolativo a favore delle imprese beneficiarie si compone di: un finanziamento a medio-lungo termine, una garanzia regionale gratuita sul finanziamento, un contributo a fondo perduto in conto capitale. L'investimento e' fissato tra un minimo di 100.000 e un massimo di 800.000 euro per domanda di agevolazione. L'importo del finanziamento va da un minimo di 85.000 euro a un massimo di 760.000 euro. La garanzia regionale (a costo zero) coprirà il 70 per cento dell'importo di ogni singolo finanziamento.
Con questa delibera di Giunta vengono poi introdotte diverse azioni volte a semplificare il
procedimento amministrativo di tutta la misura, riducendo in particolare i tempi per le attività di istruttoria tecnica,
semplificando la parte relativa agli aiuti di stato, efficientando l'erogazione del contributo a fondo perduto tramite Finlombarda. Ciascuna impresa potrà presentare una sola domanda di agevolazione sulla 'Linea Investimenti Aziendali Fast'.