Oltre 50mila test sierologici tra Varese e Como, meno di 5mila i positivi
Quasi 600mila i test sierologici (pubblici) eseguiti in tutta la Regione, anticorpi specifici rilevati in 104mila persone.

Diffusi i dati sui test sierologici eseguiti in Regione, Ats per Ats. Su quasi 600mila in tutta la Lombardia, oltre 50mila sono stati eseguiti da Ats Insubria.
Test sierologici, i dati regionali
La campagna di screening regionale coi test sierologici è arrivata a quota 588mila persone testate. A comunicarlo, il Presidente di regione Lombardia Attilio Fontana che oggi pomeriggio, giovedì 16 luglio, ha pubblicato sui suoi canali social un infografica con i dati suddivisi per ogni Ats. A livello regionale, le persone testate sono state 588.796, di cui 104.286 risultate positive (quindi con anticorpi specifici contro il Sars-Cov2) e 476.062 quelle negative. Presenti anche 8.448 esiti "dubbi".
LEGGI ANCHE: Test sierologici, raggiunti i 15mila nel territorio di Ats Insubria
"Nostro lavoro a disposizione del Ministero"
Numeri importanti quelli raccolti dalla Regione, specialmente considerando che "l'altra" indagine sierologica (quella promossa da MInistero della Salute e Istat) puntava a un campione nazionale di 150mila persone e si è fermata, nei fatti, a circa la metà visto l'alto numero di rifiuti e l'assenza di "candidati di riserva".
Una differenza rimarcata non senza un pizzico di rivalsa dal Presidente Attilio Fontana:
"Voglio ringraziare i cittadini lombardi che stanno aderendo alla nostra campagna di screening, fondamentale per ricostruire la circolazione del virus e comprendere quali azioni intraprendere per evitare una sua recrudescenza. Dati preziosi a disposizione del Ministero della Salute visto che l'iniziativa proposta a livello nazionale è fermata a circa la metà dei 150mila soggetti selezionati".
LEGGI ANCHE: Test sierologici e tamponi, il Consiglio "cambia" la strategia della Regione
I numeri Ats per Ats
Di seguito invece i numeri suddivisi per ogni Ats regionale, con il dato sia degli esami sulla popolazione "civile" sia degli operatori sanitari.
ATS INSUBRIA:
- Cittadini: 38.964 negativi, 3.806 positivi
- Operatori sanitari:12.777 negativi, 1.084 positivi
ATS MONTAGNA:
- Cittadini: 8.968 negativi, 4.203 positivi
- Operatori sanitari:5.538 negativi, 846 positivi
ATS BERGAMO:
- Cittadini: 46.789 negativi, 22.863 positivi
- Operatori sanitari: 7.128 negativi, 3.614 positivi
ATS BRESCIA:
- Cittadini: 53.759 negativi, 16.037 positivi
- Operatori sanitari: 11.897 negativi, 2.845 positivi
ATS BRIANZA:
- Cittadini: 38.372 negativi, 5.696 positivi
- Operatori sanitari: 11.905 negativi, 1.494 positivi
ATS MILANO:
- Cittadini: 124.345 negativi, 20.210 positivi
- Operatori sanitari: 32.935 negativi, 3.673 positivi
ATS PAVIA:
- Cittadini: 13.421 negativi, 3.457 positivi
- Operatori sanitari: 7.073 negativi, 924 positivi
ATS VAL PADANA:
- Cittadini: 26.451 negativi, 8.599 positivi
- Operatori sanitari: 7.312 negativi, 1.424 positivi
NO ATS:
- Cittadini: 27.655 negativi, 3.386 positivi
- Operatori sanitari: 773 negativi, 125 positivi.