Una serata a teatro: Locate apre il sipario
Successo per il primo evento pubblico del dopo Covid in scena il “Divorzio all’italiana”. E per i piccoli torna il cinema sotto le stelle

Il tour estivo di “teatro in mostra” ha fatto tappa sabato a Locate Varesino per portare in scena “Divorzio all’italiana” un omaggio al grande cinema italiano. Si è trattato del primo evento pubblico dopo mesi di isolamento sociale a causa del Covid che l’Assessorato alla cultura ha voluto regalare ai suoi locatesi.
Una sera a teatro per salutare l'estate
L’Amministrazione comunale di Locate ha puntato sul teatro per il primo evento pubblico del dopo Covid e, aprendo per prima il sipario, lo ha fatto in grande stile invitato sul palco locatese la compagnia «teatro in mostra» che ha portato in scena «Divorzio all’italiana», omaggio all’omonimo film di Piero Germi che vinse il festival di Cannes nel 1962 come miglior commedia e l’Oscar come miglior sceneggiatura originale.
Omaggio al grande cinema
Il film interpretato da Marcello Mastroianni e Stefania Sandrelli, è un affresco comico grottesco di una certa Sicilia di provincia di inizio anni Sessanta e più in generale prende di mira l’arretratezza legislativa dell’Italia in pieno boom economico la mancanza di una legge sul divorzio e soprattutto l’anacronistico articolo 587 del codice penale che regolava il delitto d’onore. L’obiettivo del gruppo teatrale diretto dall’attrice Laura Negretti, è un dichiarato omaggio al capolavoro cinematografico scelto per aprire il tour estivo 2020. Infatti dopo il debutto a Sondrio il 4 luglio la compagnia ha entusiasmato il pubblico locatese raccolto nel cortile della scuola elementare. Una settantina gli spettatori che si sono prenotati per assistere al primo evento estivo promosso dall’Assessorato alla cultura guidato da Michela Esposito, un primo passo verso il ritorno alla normalità che l’amministrazione ha voluto regalare ai suoi locatesi.
Cinema sotto le stelle per i bambini
L’assessorato alla cultura ha pensato anche ai più piccoli riproponendo il «cinema sotto le stelle». Due gli appuntamenti in cartellone. Sempre nel cortile della scuola i riflettori si accenderanno alle 21 del 9 luglio con «Il re leone» e il 16 con un’altra pellicola Disney «Ralph spacca internet».