L'estate delle meraviglie di Arca a Tradate
Più in là - Outdoor Education ”, l’offerta formativa estiva dell’Arca Cooperativa per i bambini e i ragazzi del territorio: “Visi sorridenti, attività innovative e tanto, tantissimo divertimento”.

“Più in là - Outdoor Education ”, è il progetto di Arca per l'estate 2020: "vuole rappresentare un mondo delle meraviglie, dove ogni ragazzo può giocare e sperimentare all’aria aperta attività insolite, interessanti con personale specializzato", spiega la responsabile Rossella Marcello.
L'estate delle meraviglie di Arca
Performance, Street Art, danzaterapia. “E abbiamo in serbo altre sorprese.” — svela Rossella Marcello, responsabile dei Servizi Educativi — “Vista l’emergenza e la grande necessità da parte della famiglie del territorio di un supporto educativo per i propri figli durante le vacanze scolastiche, L’Arca Cooperativa si è lanciata a capofitto nel mondo delle proposte estive: Più in là - Outdoor Education vuole rappresentare un mondo delle meraviglie, dove ogni ragazzo possa giocare e sperimentare all’aria aperta attività insolite, interessanti e coinvolgenti, in totale sicurezza e guidate da educatori professionali specializzati ed attenti”.
Progetto inclusivo
Un cambio di target? “Assolutamente no — rassicura — il focus principale della Cooperativa rimane l’assistenza e l’accompagnamento educativo dei ragazzi con disabilità. Negli ultimi tempi, però, (e anche grazie alla collaborazione con La Settimana di Saronno) abbiamo capito quanto possiamo fare anche per i bimbi che di disabilità non ne hanno e come il sale dell’inclusione sociale sia proprio l’apertura ad altri orizzonti: solo imparando a conoscerci potremo ascoltarci, riconoscerci, crescere veramente tutti insieme”.
Aperte le iscrizioni
Le attività di Più in là sono rivolte ai bambini e ai ragazzi dai 3 ai 16 anni e sono attualmente attive e prenotabili nel sito della Cooperativa www.cooplarca.org oppure nella piattaforma digitale Tradate Welfare, con un costo di 60 € per pacchetto di 6 lezioni.