Webinar

"RinasciMente": tre appuntamenti online con Bene in Comune per ripartire dopo l'emergenza

Riflessioni e confronti per capire cosa sta succedendo e come ripartire dopo l'emergenza

"RinasciMente": tre appuntamenti online con Bene in Comune per ripartire dopo l'emergenza
Pubblicato:

Il gruppo di minoranza di Venegono Superiore si prepara a "RinasciMente", tre webinar dedicati a scuola, cultura e connessione digitale all'epoca del coronavirus.

"RinasciMente", si parte con la scuola

"Uno spazio di confronto aperto per aiutarci a leggere questo tempo". Così il gruppo di Bene in Comune presenta la sua iniziativa "RinasciMente", composta da tre incontri webinar (quindi online) di approfondimento dei temi "caldi" emersi durante il periodo di emergenza coronavirus e su cui riflettere ora che ci si prepara a nuove abitudini e una nuova società.

"Una 'chiacchierata' informativa e formativa - spiegano - per interpretare al meglio i segnali di questi giorni di emergenza sanitaria".

Tre i temi che saranno affrontati in altrettanti appuntamenti: scuola, cultura e connessione digitale.

Scuola

Primo appuntamento il 23 giugno alle 17.30 dal titolo "La scuola è finita": il tempo "vuoto" di Bambini e Adolescenti con Valeria Bongiorno, psicologa e psicoterapeuta. Per ripensare gli spazi dell'educare e della relazione tra pari dei nostri ragazzi. Occorre trovare nuove forme e contesti per ridare loro la parola in questo tempo di distanza sociale.

Cultura

Il secondo sarà il 25 giugno alle 17.30: "Sanifichiamo la cultura": ripartiamo con vigore e determinazione, con l'autore di programmi radiofonici, esperto Musicologo Claudio Ricordi e con Fabio Folla, Docente presso l'Accademia di Belle Arti di Brera. La pandemia ha trasformato la fruizione di arte e cultura. E' necessario un confronto per una nuova accessibilità alle forme d'Arte e di Spettacolo, per riallacciare i fili della partecipazione culturale.

Connessione digitale

Terzo e ultimo appuntamento il 28 giugno sempre alle 17.30: "La connessione digitale": un diritto in quarantena e non solo, con Carlo Benedusi, esperto per esperienza e Fabio Folla docente di Comunicazione presso il Liceo Galilei di Legnano. L'uso dei differenti device, l'accesso ad Internet che si collega al principio di uguaglianza e alla libertà di espressione. Internet quale fondamentale strumento di sviluppo umano e di crescita economica e sociale, per una partecipazione attiva alla vita della comunità digitale.

Per partecipare ai tre webinar è necessario iscriversi entro il 22 giugno al form presente su QUESTO LINK

TORNA ALLA HOME

Seguici sui nostri canali