Piazza XXV chiusa 2 mesi a Gorla Minore
Il sindaco: "I lavori proseguono con ritmo serrato, si vedono i materiali di uno spazio multiuso bello da frequentare e in cui incontrarsi".

Due mesi per una piazza tutta nuova. Sono entrati nella fase più invasiva i lavori che regaleranno al paese un’area urbana riqualificata e pronta per essere vissuta in modo più piacevole, realizzando il progetto presentato da tempo.
Piazza chiusa, aperto il cantiere
Da martedì piazza XXV aprile è stata chiusa al traffico per permettere di completare l’opera, con conseguente modifica della viabilità nelle vie circostanti. Una situazione straordinaria, annunciata e prevista, che inevitabilmente costringe residenti e negozi ad alcune settimane di disagi, nell’ottica di affacciarsi tra due mesi su un luogo più bello e funzionale.
Pronta ad agosto
Il sindaco Vittorio Landoni ha fissato l’obiettivo: "Sono lavori importanti che vanno necessariamente chiusi in due mesi. La nuova piazza dovrà essere pronta entro la prima decade di agosto, così da poter riaprire la circolazione per la riapertura delle scuole, consentendo al collegio Rotondi di avere libero l’accesso".
Modifica alla viabilità
In questi due mesi la viabilità sarà così modificata: via San Martino torna eccezionalmente a doppio senso di circolazione, con divieto di transito in via Durini a eccezione di residenti e mezzi autorizzati, ai quali è imposta la velocità massima di 30 chilometri orari ed estrema prudenza, dato che la strada sarà necessariamente a doppio senso per consentire a chi vi abita di muoversi da casa e farvi rientro. La stessa sarà utilizzata anche dai residenti in via San Maurizio e piazza XXV aprile. Le nuove indicazioni prevedono anche l’obbligo di svolta a destra per chi esce da via San Martino su via Roma e l’accesso ai negozi di piazza XXV aprile solo pedonale, con passaggi in sicurezza. "I lavori proseguono con ritmo serrato – sottolinea Landoni – e si iniziano a percepire le forme, si vedono i materiali di uno spazio multiuso bello da frequentare e in cui incontrarsi. Sappiamo che chiudere l’accesso alla piazza, per realizzare il marciapiede sul lato sud e la nuova sede stradale, chiede un ulteriore sacrificio ma chiediamo ai cittadini la massima collaborazione e ringraziamo pubblicamente tutti i residenti delle vie interessate".