Parrocchia

Batti 5 Un nuovo appuntamento “vicini, anche se a casa propria” a Saronno

Batti 5 Un nuovo appuntamento “vicini, anche se a casa propria” a Saronno
Pubblicato:

I ragazzi delle parrocchie di Saronno su Radiorizzonti InBlu dal 24 al 31 maggio.

Batti 5 l’iniziativa lanciata dalla Parrocchia

Batti 5, iniziativa dedicata ai ragazzi. Le famiglie saronnesi, che in questo periodo risentono della lontananza dalle normali relazioni quotidiane, avranno ancora una volta un’occasione in più per stare "vicini", anche se ognuno sarà a casa propria. Partirà su Radiorizzonti InBlu un programma di 7 puntate (da lunedì 25 a domenica 31 maggio). “In questo tempo di emergenza, in cui le parrocchie e gli oratori hanno visto ridimensionata la loro attività, un gruppo di famiglie saronnesi di varie parrocchie ha avuto l'idea di riprendere la tradizione della preghiera a Maria nel mese di maggio, e facendo di necessità virtù, unendo creatività e tecnologia”, spiegano dalla Parrocchia.

Tutte le sere per sette minuti

Così è nato “Batti 5”, programma che andrà in onda per circa 7 minuti tutte le sere da lunedì 25 a domenica 31 maggio alle 18.55 su Radiorizzonti InBlu in audio (fm 88 e canale 880 tv) ma anche in video su www.radiorizzonti.org. “La formula pensata è semplice: un bambino del catechismo della città recita la prima parte dell'Ave Maria "classica" e la sua famiglia (e da casa con loro gli ascoltatori) è invitata a rispondere alla seconda parte utilizzando una semplice formula biblica”, aggiugono. Quindi proseguono: “Tutti i bambini della città del catechismo sono stati coinvolti con una loro rappresentanza sparsa nelle parrocchie così come le loro famiglie. Una mamma o una catechista fa una breve introduzione; un giovane fa un commento a un brano di Vangelo; seguono le 10 Ave Maria recitate dai bambini in famiglia, poi si conclude con la recita del Regina Coeli, la tipica preghiera del tempo di Pasqua. Grazie alla collaborazione di tutti gli "attori coinvolti" (bambini, famiglie, catechiste, giovani, tecnico-audiovideo e radiofonici) si è riusciti a produrre non solo un audio, ma anche un video che è possibile ascoltare per radio e anche vedere alla stessa ora sul sito di Radiorizzonti”.

Domenica 31 a messa protagonisti i ragazzini di quinta

Non solo. Domenica 31 maggio, appuntamento speciale con i ragazzini di quinta della città: vista la difficoltà ad andare tutti a Messa nella propria chiesa, a causa dei posti limitati, i cresimandi saranno invitati, alcuni dal vivo in prepositurale altri virtualmente (sulle onde radio e in streaming) alla Messa delle 10 in diretta dalla Prepositurale, per vivere una tappa verso la Cresima. Al termine della Messa alle 10.45 circa intervista dalla chiesa in diretta radiofonica con famiglie e cresimandi e recita insieme a tutti da casa di una decina del Rosario.

 

TORNA ALLA HOME

Seguici sui nostri canali