Norme anti-contagio, controlli dei carabinieri e tre aziende sanzionate
Militari al lavoro per assicurare il rispetto delle regole a tutela di imprenditori e dipendenti

Sono tre le aziende sanzionate dal 4 maggio dai carabinieri di Saronno per inadempienza alle norme anti-contagio.
Norme anti-contagio, carabinieri in azienda
Diciannove aziende controllate dall'inizio della Fase 2 in provincia di Varese e tre (a Cislago, Busto Arsizio e Taino) sanzionate per 400 euro per non aver adempiuto all'obbligo di sanificazione dei locali e informazione ai dipendenti. Si torna al lavoro ma non si può chiudere un occhio sulla sicurezza, specialmente in questa delicata Fase 2 di lotta al coronavirus. Le violazioni riscontrate non sono state tanto gravi da rendere necessario la sospensione dell'attività.
Cosa si deve sapere
Sono diverse le attenzioni e gli obblighi che le aziende devono tenere per garantire la sicurezza dei propri dipendenti, ed essere al riparo dalle sanzioni. Si va dall'informazione ai dipendenti sul dovere di stare a casa se si ha la febbre e di lasciare il luogo di lavoro se si hanno dei sintomi di una possibile infezione Covid al controllo della temperatura corporea all'ingresso in azienda ma anche regole per l'accesso dei fornitori esterni, pulizia giornaliera e sanificazione periodica dei locali, messa a disposizione di igienizzante per le mani, mascherine chirurgiche e accessi contingentati agli spazi comuni come le sale mensa.
Tutte le indicazioni sono disponibili sul sito dell'Univa a questo link