Addio a Mario Beretta, presidente onorario della Bcc di Barlassina
Scomparso a 80 anni, per oltre 40 anni figura chiave nella banca barlassinese.

La Bcc di Barlassina piange il presidente onorario Mario Beretta. Scomparso a 80 anni, per oltre 40 anni figura chiave nella banca barlassinese.
Presidente del Cda dal 2003 al 2012
Direttore Generale dal 1969 alla fine degli anni Novanta. Presidente del Consiglio di Amministrazione dal
2003 al 2012. Quarant’anni di impegno e dedizione. Concentrare in poche righe ciò che il dottor Mario Beretta è stato per la Bcc di Barlassina è davvero impossibile. Per la Bcc di Barlassina era il presidente onorario, ma per molti tra amici, clienti e soci, era semplicemente Mario, che per quarant’anni e oltre, ha segnato, con altri protagonisti, la storia della Bcc di Barlassina.
La Bcc era il suo terzo figlio
Residente a Cogliate, sposato con Maria Luisa, padre di Andrea ed Emanuela e nonno di cinque nipoti, Beretta proveniva da ComIt (prestigiosa scuola bancaria del nostro paese). L’inizio alla Bcc di Barlassina fu a suo modo un atto di coraggio e coincise con un momento di faticosa transizione. Fu però anche l’avvio di un percorso di sviluppo e consolidamento che porterà l’allora “Cassa Rurale ed Artigiana”, con il suo mono-sportello di Barlassina e sette dipendenti, a diventare negli anni Novanta e Duemila una delle banche di credito cooperativo più patrimonializzate a livello nazionale, a poter operare su 60 comuni in quattro diverse province. “La Bcc era come il suo terzo figlio – ha raccontato Andrea – Anche nei momenti liberi il suo pensiero era rivolto alla banca. Non aveva molti altri hobby se non il nuoto, soprattutto in gioventù e la pesca”. Servizio completo sul giornale La Settimana in edicola da oggi venerdì 8 maggio.