Posti di blocco

Continuano i controlli di carabinieri ed esercito in provincia di Varese: 150 identificati, cinque sanzionati

Le operazioni di identificazione hanno permesso di trovare anche due giovani, segnalati come consumatori, e uno spacciatore

Continuano i controlli di carabinieri ed esercito in provincia di Varese: 150 identificati, cinque sanzionati
Pubblicato:

Ieri, venerdì 24 aprile, i carabinieri della Compagnia di Varese col supporto dei militari NATO di Solbiate Olona hanno continuato coi controlli per assicurare il rispetto delle normative anti-contagio, trovando anche uno spacciatore.

Controlli in provincia, 5 sanzioni

Controlli intensificati ieri in provincia di Varese contro chi viola le disposizioni anti contagio. Posti di blocco e pattugliamenti si sono concentrati lungo tutte le principali arterie viabilistiche, i centri cittadini e le zone boschive e turistiche del Sacro Monte e della Schiranna. A fine giornata, 100 i veicoli controllati, 150 le persone identificate e 5 le sanzioni elevate. Di questi 5, due sono stati segnalati come assuntori di stupefacenti e uno è stato arrestato come spacciatore. 

Consumatori e spacciatore

In giro, e con la droga. Segnalati due ventenni di Varese che perquisiti, sono stati sorpresi con dell'hashish detenuta per uso personale. Nel corso del servizio è stato anche arrestato in flagranza di reato un 26enne meccanico varesino, già noto alle Forze dell’Ordine, responsabile del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Il giovane meccanico si trovava a piedi a Luvinate vicino al parcheggio del cimitero comunale. Perquisito, gli sono stati trovati addosso 26 grammi di marijuana suddivisi in due involucri di cellophane. In casa, perquisita subito dopo, altri 11 grammi, sequestrati e che hanno portato alla sua denuncia (e all'arresto), andata ad aggiungersi alla sanzione peressere uscito di casa senza una valida motivazione.

TORNA ALLA HOME

Seguici sui nostri canali