Isolati, ma non soli: merenda a casa Focris – martedì 17 marzo

Diretta social, ricette di una volta, videochiamate e anche oggi una sorpresa.
Iniziamo dalla sorpresa
“I ragazzi della scuola di musica “Ricercare”, progetto Microkosmos, di Cislago ci hanno inviato dei mini concerti fatti da loro per far compagnia ai nostri ospiti”, svelano dalla rsa di via Don Volpi dove il pensiero musicale è stato molto gradito. “Inoltre il direttore della scuola di musica Mauro Ravelli e la sua collega Antonella Moretti ci invieranno alcuni arrangiamenti di brani popolari da ascoltare tutti insieme e cantare con l’accompagnamento musicale”, aggiungono.
La diretta con Maria, 101 anni
Nella diretta social di oggi sono stati protagonisti Maria, 101 anni (a giugno saranno ben 102), Altavilla 98 e Sergio “il giovincello del gruppo”. Quanti ricordi dal sapore di polenta e baccalà e del gelato portato col carretto… e che costava 10 lire (o erano 30?). Con più o meno gli stessi soldi, ma qualche annetto dopo, l’infermiere Laura si comprava da bambina il ghiacciolo. Rigorosamente alla menta, certo, ma solo perché le piaceva il colore. Ancora una volta tutti da casa sono stati invitati a prendere carta e penna per segnare una nuova ricetta, quella delle fregnacce, spiegata da Altavilla.
Merenda da pasticceria
Isolati, ma non soli e anche un po’ viziati dai pasticceri che, anche oggi, hanno fatto consegnare delle prelibatezze per merenda. Poi tutti al lavoro per realizzare “qualche cosa che farà parte di qualche cosa di grandioso... ma se ne parlerà fra un bel po’!”. Chissà cosa bolle in pentola… Il pomeriggio passa veloce, le cose da fare sono tante e si sta in compagnia anche se lontani. Arriva in fretta il momento delle videochiamate che, ormai, non sono più una novità, ma una bella abitudine per salutare i famigliari.










