Aimo Saronno

Aimo Saronno, lezioni e discussione tesi in streaming

CORONAVIRUS e DIDATTICA ONLINE: anche l’Accademia Italiana di Medicina Osteopatica di Saronno organizza lezioni e discussioni delle tesi in streaming

Aimo Saronno, lezioni e discussione tesi in streaming
Pubblicato:

Con l’emergenza sanitaria che ha colpito il Paese, anche l' Aimo di Saronno (Accademia Italiana di Medicina Osteopatica) ha provveduto a riorganizzare le proprie attività didattiche, prediligendo una modalità a distanza. Una decisione presa da Aimo per garantire le lezioni via web e dando la  possibilità  di discutere la tesi online in streaming.

 

In Aimo lezioni via webinair e discussione tesi in streaming

Da martedì 3 marzo, all’interno dell’Accademia sono state allestite alcune postazioni che, grazie all’utilizzo di piattaforme tecnologiche dedicate, hanno consentito agli studenti del corso di studi in osteopatia Post Diploma Full Time di AIMO di assistere alle lezioni teoriche dei Docenti dell’Accademia. A partire da questa settimana, molte delle lezioni a distanza vengono svolte in autonomia dagli stessi docenti dell’Accademia, grazie al servizio da remoto di supporto tecnologico. Non solo lezioni via webinar, ai tempi del Coronavirus, anche la discussione delle tesi avviene in streaming: lunedì 9 marzo, 8 studenti dell’Accademia hanno discusso il loro progetto di ricerca scientifica per il Bachelor of Science with Honours in Osteopathy Conversion di University College of Osteopathy (UCO) di Londra, l’università inglese che valida i corsi dell’Accademia Italiana di Medicina Osteopatica consentendo agli studenti Aimo di acquisire ECTS (European Credit Transfer and Accumulation System) e un titolo accademico internazionale in osteopatia.

 

Il direttore Marco Giardino: "Garantito l'anno accademico"

L’anno accademico non è ha rischio, e l’utilizzo di tecnologie di didattica online sono votate proprio a questo: in AIMO il calendario didattico viene rispettato così da salvaguardare il più possibile il percorso didattico degli studenti dell’Accademia.

Lo ribadisce il Direttore di AIMO, Marco Giardino: “In questo momento difficile per tutti, abbiamo lavorato al fine di garantire uno svolgimento lineare delle attività didattiche, il più aderente possibile al calendario accademico. Ciò che non sarà possibile svolgere in modalità online, sarà recuperato attraverso programmi didattici appositamente studiati.

La nostra Accademia – continua il Direttore Giardino - non si è fermata, e tutto lo Staff AIMO sta lavorando per apportare un miglioramento costante nell’erogazione dei nostri servizi. Si lavora nella direzione di un efficientamento dei sistemi accademici; la collaborazione con University College of Osteopathy (UCO) è sempre più stretta e cresce il numero di progetti condivisi.

A dispetto dei disagi dovuti all’emergenza sanitaria data dal Coronavirus, in Aimo cerchiamo di fare il possibile per garantire i nostri attuali studenti, ma si sta anche già lavorando per il nuovo anno accademico e per tutti i futuri studenti dei nostri corsi in osteopatia”.

Seguici sui nostri canali