la novità

Eletto il nuovo consiglio comunale dei ragazzi

Nel corso della prima seduta di Ccrr, i ragazzi hanno letto delle riflessioni sulla ricorrenza del 4 novembre alla presenza della dirigente scolastica Maria Beatrice Murdaca

Eletto il nuovo consiglio comunale dei ragazzi

Si sono concluse la scorsa settimana le attività per l’elezione del nuovo consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze di Ceriano Laghetto.

Eletto il nuovo consiglio comunale dei ragazzi

Il progetto di educazione civica che da diversi anni coinvolge l’Istituto comprensivo Cesare Battisti in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Ceriano Laghetto, ha visto quest’anno l’introduzione di importanti novità nella composizione del consiglio. Del nuovo Ccrr infatti, fanno parte ragazzi e ragazze che stanno frequentando la quinta della scuola primaria e la prima della scuola secondaria di primo grado. Per la prima volta quindi, vengono coinvolti nel progetto anche studenti delle classi quinte.

Le elezioni si sono svolte nelle singole classi e ciascuna classe ha eletto 2 Consiglieri, per un totale di 12 Consiglieri, di cui 6 delle classi quinte della primaria e 6 delle classi prime della secondaria di primo grado. A quel punto, i 12 Consiglieri hanno eletto il “Sindaco dei ragazzi e delle ragazze”: si tratta di Leonardo Sebastiani, della 5a C, mentre nel ruolo di Vicesindaco è stato eletto Francesco Piccardi della 1° G. A completare il nuovo Ccrr ci sono Sofia Ferrari, Dora Pizzi, Alberto Vavassori, Samuel Carrera, Emma Santoro, Claudio Fusari, Vittoria Vismara, Sofia Bongiorni, Manuel Caiati, Gaia Bongiorni.

Le riflessioni sul 4 novembre

Nel corso della prima seduta di Ccrr, i ragazzi hanno letto delle riflessioni sulla ricorrenza del 4 novembre alla presenza della dirigente scolastica Maria Beatrice Murdaca, delle professoresse Mollica, Iuliani e Lagona, del Sindaco Massimiliano Occa e della Vicesindaca Francesca Sulis. Nelle prossime settimane ci sarà la prima partecipazione al consiglio comunale degli adulti con l’occasione di confrontarsi su proposte e iniziative a misura di ragazzi. “E’ molto bello vedere questi ragazzi lavorare con impegno e convinzione su un progetto che li aiuta ad avvicinarsi alla conoscenza e alla gestione della cosa pubblica, trasmettendo l’importanza di impegnarsi in prima persona per il bene comune” – ha commentato la Vicesindaca e Assessora all’Istruzione, Sulis. “Nei prossimi mesi, i nuovi Consiglieri e il nuovo Sindaco del CCRR avranno la possibilità di imparare qualcosa di nuovo e importante per la loro formazione ma sono certa che anche noi avremo da imparare da loro, ascoltando con attenzione le loro aspettative e i loro desideri per una Ceriano Laghetto più bella per tutti”.