In occasione della Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, la Città di Castiglione Olona celebra, sabato 22 novembre 2025, la 12ª edizione della “GIORNATA DELL’INFANZIA – DIRITTI IN VIAGGIO”, un appuntamento ormai tradizionale dedicato ai più piccoli e alle loro famiglie.
Giochi e attività in occasione della “Giornata dell’infanzia”
L’evento, promosso e patrocinato dal Comune di Castiglione Olona – Assessorato ai Servizi Sociali e Istruzione, in collaborazione con l’I.C. Cardinal Branda Castiglioni, si terrà nello splendido scenario del Castello di Monteruzzo in Via G. Marconi 1, che per l’occasione si trasformerà in un vero e proprio regno di gioco, creatività e riflessione.
A partire dalle ore 14.30 con l’apertura ufficiale, e dalle 15.00 alle 18.30, i bambini di tutte le età e i loro genitori potranno partecipare alle numerose attività ludiche, laboratori creativi, letture animate e momenti di condivisione organizzati da circa venti associazioni e istituzioni locali. Non mancherà la consueta pausa merenda, per vivere insieme un pomeriggio di festa e socialità.
Questa iniziativa nasce per onorare i principi sanciti dalla Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza (approvata il 20 novembre 1989), che riconosce ad ogni bambino e bambina il diritto alla vita, alla salute, all’istruzione, al gioco, alla protezione e alla partecipazione.
GUARDA LA GALLERY (5 foto)
L’impegno dell’Amministrazione
L’Amministrazione Comunale di Castiglione Olona conferma con questa giornata il proprio impegno concreto nel promuovere una comunità attenta, accogliente e rispettosa dei diritti dei più piccoli, convinta che il benessere e lo sviluppo armonioso dei bambini rappresentino la base di una società giusta e solidale.
La “Giornata dell’Infanzia” è quindi non solo un momento di festa, ma anche un’occasione per riflettere insieme sul valore dell’ascolto, del rispetto e della tutela dei bambini e degli adolescenti, affinché ogni giorno sia un passo verso un futuro più equo e umano.
Novità:
• Ore 14:30 | Caccia al Tesoro Speciale: L’apertura sarà affidata all’Associazione SOS Metal Detector Nazionale ODV ® con l’attività “SOS! Metal detector” guidata da Andrea Tognon. Un’emozionante ricerca di “tesori smarriti” per stimolare curiosità e scoperta
• Ore 15:45 | Spettacolo “Santa’s Elves”: Kids&Us – Varese presenterà una rappresentazione teatrale con racconto interattivo dal titolo “Santa’s Elves”. Un’opportunità ludica per avvicinarsi alla lingua inglese. Si ricorda che per questa attività è richiesta la prenotazione:
(tel: 375.7740337, email: varese@kidsandus.it )
• Ore 16:30 | Incontro per i Genitori | “Sogni d’oro”: La Dott.ssa Chiara Maugeri terrà un importante incontro informativo dal titolo “Sogni d’oro: come affrontare l’insonnia in età pediatrica”, fornendo strumenti e consigli utili per il benessere dei più piccoli
• Giochi, Creatività e Merenda: Per tutta la durata dell’evento, i partecipanti potranno godere di laboratori creativi e stand ludici distribuiti nel Castello, con un’attenzione speciale all’immancabile e attesa pausa merenda per tutti.
L’ingresso a tutte le attività è libero e gratuito
Tutte le collaborazioni per questa giornata
L’edizione 2025 della “Giornata dell’Infanzia” è organizzata dall’Assessorato ai Servizi Sociali e Istruzione con la partecipazione e collaborazione di: Centro Congressi Castello di Monteruzzo, I.C. Cardinal Branda Castiglioni (mostra “Diritti in Viaggio – Pace e Armonia in tutti i diritti”), Assessorato alla Cultura e Biblioteca Civica G. Battaini (ore 16.30 “Sogni d’Oro” incontro formativo sull’insonnia in età pediatrica con la dott.ssa Chiara Maugeri), Kids&Us Varese (ore 15.45 spettacolo teatrale Santa’s Elves), Asilo Nido Comunale (mostra tattile “Il Castello dei Diritti”), Asilo Schoch (“Il Gioco dell’Oca dei Diritti”), Baobab Coop. Sociale (ore 15.00 e 16.00 “Carpe Diem” fiaba kamishibai), Ropers Ranch (battesimo della sella), CIRFOOD Lombardia e Castelleventi (merenda), Croce Rosa – Varese (truccabimbi), Genitori in Branda (“Città Fantastiche” laboratorio con Francesca Caraffini), Parco PLIS RTO e GEV – Guardie Ecologiche Volontarie (realizza il bruco con il materiale di recupero), Pro Loco Castiglione Olona, Scuola Don Motta (laboratorio “Gioca con me”), Restart (laboratorio creativo artistico), SOS Metal Detector Nazionale (ore 14.30 “SOS! Metal Detector” ricerca oggetti smarriti), Spassosi Dance Studio (ore 17.30 esibizione “Latin Kids”), Usborne Italia Be Curious (letture in inglese)