Lutto

Addio a Piergiuseppe Vellini, “papà” della web tv Pierodasaronno

Nel 2015 era stato insignito della “Ciocchina”, la civica benemerenza.

Addio a Piergiuseppe Vellini, “papà” della web tv Pierodasaronno

Aveva 86 anni, con la sua videocamera ha raccontato la città e i suoi cittadini.

Lutto per la scomparsa di Piergiuseppe Vellini

Indossava il suo cappello d’Alpino con orgoglio, sempre presente con la sua videocamera per raccontare la “sua” Saronno e, soprattutto, dare voce ai saronnesi.
La notizia della scomparsa di Piergiuseppe Vellini, “papà” e anima della web tv “Pierodasaronno”, ha scosso la comunità. Vellini aveva 86 anni.

Cittadino benemerito

Diversi i premi e i riconoscimenti ricevuti dopo aver fondato la prima web tv locale, uno su tutti il “Teletopo”, nel 2009, un “Oscar” per le web tv.

Nel 2015 era stato insignito della “Ciocchina”, la civica benemerenza, “per la sua presenza inconfondibile nelle varie manifestazioni ed eventi, per il suo impegno continuo, volontario e instancabile, filmando, intervistando, approfondendo i più svariati temi della nostra città”.

Tantissimi i ricordi e i messaggi di cordoglio

In tanti, appresa la notizia, hanno espresso il proprio cordoglio ricordando una persona che con garbo ha saputo raccontare la città e i suoi cittadini negli eventi, sui campi da gioco e con interviste che oggi sono diventate preziose testimonianze.

Il ricordo del sindaco emerito Pierluigi Gilli:

“Un precursore il mitico “Piero da Saronno”, pseudonimo che si era ormai confuso con il suo nome completo, Piergiuseppe Vellini. Una persona gentile e geniale, che per decenni, sfruttando con sapienza i nuovi mezzi di comunicazione, ha fermato nei suoi filmati la nostra piccola storia. Un archivio importante, che descrive Saronno in ogni sfaccettatura, a partire dai Saronnesi, che amava intervistare. Con garbo, stupore, ironia, rispetto riusciva a suscitare ricordi ed emozioni. Ne serberò un gran bel ricordo, figura amichevole, simpatica, attaccatissimo alla sua città fino all’ultimo. Adesso avrà spazi immensi da filmare, nella grande Luce. Saronno gli è grata per il servizio di “raccontarci”, che Piero le ha reso volontariamente”.

Il ricordo del presidente del Consiglio comunale Francesco Licata:

“Piero ha fatto qualcosa di più. Non ha solo testimoniato e raccontato, con la sua inseparabile telecamera, la storia di Saronno degli ultimi trent’anni, ma ha tramandato Saronno alle future generazioni.
Presente in ogni evento e in ogni manifestazione, con il suo occhio discreto, ci lascia un patrimonio inestimabile di filmati, interviste, scorci di vita quotidiana che per sempre saranno un racconto insostituibile di chi vorrà vedere, scoprire e capire com’era la nostra Città.
Grazie Piero, grazie di tutto. Fai buon viaggio”.

Il ricordo del Movimento 5 Stelle cittadino:

“Apprendiamo con profonda tristezza della scomparsa di Piergiuseppe Vellini, per tutti noi semplicemente “Pierodasaronno”.
Per oltre vent’anni ha raccontato la nostra città con uno sguardo limpido, onesto e autentico. Sempre presente, sempre disponibile, sempre attento: con la sua telecamera ha saputo fermare il tempo, dare voce agli eventi grandi e piccoli della nostra collettività saronnese.
Piergiuseppe era una persona seria, mite, profondamente rispettata, benvoluta da tutti. La sua presenza era ormai parte del tessuto stesso della nostra comunità, con la sua inseparabile telecamera.
Il M5S di Saronno desidera esprimere il proprio affetto e la più sincera vicinanza alla famiglia, agli amici e a tutti coloro che gli hanno voluto bene.
Ci mancherai, Piero. Grazie per ciò che sei stato e per ciò che hai dato alla nostra città.
Ciao Pierodasaronno”.