il programma

Lezione – concerto sull’organo a canne

Protagonista dell’incontro sarà il Maestro Giacomo Costantini, organista, cembalista e costruttore di strumenti musicali

Lezione – concerto sull’organo a canne

La Commissione Cultura della Comunità Pastorale San Paolo VI di Lonate Pozzolo e Ferno, in collaborazione con la UNITRE – Università delle Tre Età di Lonate Pozzolo – propone un appuntamento speciale nella rassegna “Note d’Autunno 2025”, dedicato alla scoperta di uno degli strumenti più affascinanti e complessi della tradizione musicale occidentale: l’organo a canne.

Lezione – concerto sull’organo a canne

L’evento, dal titolo “Del più ottimo risultato, della mia più grande soddisfazione” (parole tratte dalla relazione di collaudo dell’organo, nel 1833), si terrà domenica 16 novembre 2025 alle ore 16.00 presso la Chiesa di Sant’Ambrogio a Lonate Pozzolo.

Protagonista dell’incontro sarà il Maestro Giacomo Costantini, organista, cembalista e costruttore di strumenti musicali, che guiderà il pubblico in una lezione-concerto dedicata al monumentale organo Prestinari del 1833, prezioso strumento storico custodito nella chiesa lonatese.

Durante la prima parte della lezione, il Maestro offrirà una presentazione della storia dell’organo, illustrandone l’evoluzione nei secoli e le diverse fasi di impiego, dal servizio liturgico fino all’uso concertistico. Saranno mostrati esemplari di parti di un organo a canne, per comprendere da vicino il funzionamento e la complessità di questo strumento.

Un approfondimento sulla chiesa di Sant’Ambrogio

Seguirà un approfondimento sulla storia degli organi presenti nella chiesa di Sant’Ambrogio, fino alla descrizione dettagliata dell’attuale organo Prestinari, realizzato nel 1833: un capolavoro di arte organaria lombarda, considerato uno dei migliori organi ottocenteschi italiani, apprezzato per le sue straordinarie qualità timbrico/espressive e per la sua versatilità.

La seconda parte dell’incontro sarà dedicata al concerto dimostrativo, nel quale il Maestro Costantini farà risuonare l’organo Prestinari per evidenziarne le molteplici potenzialità sonore e le differenti funzioni – liturgiche e concertistiche – che lo rendono uno strumento unico nel suo genere.
L’iniziativa ha il patrocinio dei Comuni di Lonate Pozzolo e di Ferno.

L’Ingresso è libero.