Anniversario

Confronti nella storia: preghiera e musica

"Sarà un'occasione di approfondimento artistico e culturale che viene offerta a tutta la cittadinanza dalla Parrocchia San Giuseppe".

Confronti nella storia: preghiera e musica

Il coro Città di Desio in concerto per il 130° anniversario di fondazione della Schola Cantorum.

Confronti nella storia: preghiera e musica

A Cogliate sabato 22 novembre il coro “Città di Desio” sarà ospite per un grande concerto in occasione del 130° anniversario di fondazione della Schola Cantorum SS. Ambrogio e Cecilia.

Il concerto si terrà nella chiesa parrocchiale di Cogliate alle 21 con ingresso libero.

“Confronti nella storia: preghiera e musica” è il titolo dell’evento che avrà come protagonista il coro  diretto dal maestro Enrico Balestrieri, con un programma che, come anticipano gli organizzatori “permetterà al pubblico di intraprendere un viaggio musicale lungo secoli di storia, ascoltando brani di Palestrina, Da Vittoria, Mendelssohn, Saint Saens, Bruckner, Arvo Part”.

Quindi aggiungono gli organizzatori:

“Sarà un’occasione di approfondimento artistico e culturale che viene offerta a tutta la cittadinanza dalla Parrocchia San Giuseppe di Cogliate, per festeggiare l’importante anniversario del locale coro parrocchiale che da 130 anni anima le celebrazioni liturgiche e la vita della comunità cogliatese”.

Il coro Città di Desio

Il coro Città di Desio, fondato nel 1987, è una delle realtà più prestigiose della Brianza e nel corso della sua storia ha eseguito circa 500 concerti in tutta Italia, in Svizzera, Germania e Russia. È diretto dal maestro Enrico Balestrieri, diplomato in organo e in composizione presso il Conservatorio di Milano e laureato in musica sacra presso il Conservatorio di Novara, autore di diverse composizioni musicali pubblicate dagli editori Carrara e Rugginenti.