Appuntamento alla piscina di via Miola, organizza la Rari Nantes.
Trofeo Master “Città di Saronno”
Saronno si prepara a vivere nuovamente una grande domenica di sport con il 16° Trofeo Master “Città di Saronno”, in programma domani, 9 novembre, alla piscina comunale di via Cesare Miola 5.
L’evento, organizzato dalla Rari Nantes Saronno ASD in collaborazione con Saronno Servizi SSD e con il patrocinio del Comune di Saronno, rappresenta uno degli appuntamenti più attesi del circuito FIN Supermaster. Presente come sempre Avis Saronno.
Atleti provenienti da diverse regioni
Spiegano dalla Rari Nantes:
“E’ il primo appuntamento della stagione 25/26 come organizzatori. Saranno più di 730 i nuotatori master in gara, provenienti da 65 società sportive di tutta Italia.
Un vero e proprio spettacolo di sport, che porterà in città società da Lombardia, Liguria, Piemonte, Toscana, Sicilia e Trentino, a conferma del carattere nazionale della manifestazione.
Le competizioni si disputeranno nella vasca coperta da 25 metri e 8 corsie e come lo scorso anno potranno utilizzare una seconda vasca riscaldata per il riscaldamento, garantendo così le migliori condizioni di gara”.
Presenti Aimo e l’associazione “Il Sogno di Lan”
Pronto l’efficiente staff di tecnici e volontari della Rari Nantes Saronno per garantire al meglio l’accoglienza e la buona riuscita dell’evento.
Durante la manifestazione sarà presente un punto informativo dell’associazione “Il Sogno di Lan”, impegnata nel progetto “Swimming for Safety”, dedicato alla prevenzione dell’annegamento infantile in Vietnam.
Inoltre, gli studenti dell’Accademia italiana di medicina osteopatica (AIMO) offriranno trattamenti gratuiti di osteopatia agli atleti, contribuendo al benessere e al recupero fisico dei partecipanti.
Commentano ancora gli organizzatori:
“Un gesto che unisce sport, salute e solidarietà, in linea con i valori che da sempre animano il movimento master. Il Trofeo “Città di Saronno” si conferma così come un appuntamento di riferimento per tutto il nuoto master lombardo e nazionale: una giornata all’insegna della competizione sana, dell’amicizia e del divertimento”.
Le gare prenderanno il via alle 9 di domenica, con un programma fitto di sfide e staffette. Ripresa alle 15.30. Alla fine della manifestazione saranno premiati i migliori atleti di ogni categoria e le prime sei società classificate.