Si celebra la 23esima Festa dell’Albero. Martedì 11 novembre, nuove piantumazioni nel Giardino Botanico di Uboldo.
Giornata dell’albero a Uboldo
Il Comune con la collaborazione dell’Istituto comprensivo Manzoni, delle associazioni RugBio, Eco 90, Amici del Bosco di Origgio e della rete Green School – promuove la 23ª edizione della Festa, un appuntamento ormai tradizionale dedicato alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio verde del territorio. Alle 11, gli alunni delle classi prime della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto parteciperanno alle prime attività di piantumazione, mentre nel pomeriggio, alle 14, sarà la volta dei bambini dell’Asilo Infantile Colombo – G. Morandi.
Nuove piante a dimora
L’iniziativa culminerà al Centro Sportivo Comunale, dove verranno messe a dimora nuove piante nel Giardino Botanico, costituito da essenze arboree autoctone e specie rare della flora italiana. Tra le specie che saranno piantate figurano il pioppo nero, il salice rosso, l’anagride, la ginestra tirrenica, ma anche esemplari di particolare valore didattico e conservativo come la quercia dei Pirenei, la quercia Hartwissiana e l’abete del Marocco. Molte di queste piante sono rare o difficili da reperire, e la loro introduzione nel giardino rappresenta un contributo concreto alla biodiversità e alla conoscenza della flora del nostro territorio. «È un progetto articolato – spiega Gianni Riva curatore del Giardino Botanico – che unisce obiettivi scientifici, educativi e sociali. Trascorrere una giornata immersi nella natura fa bene al corpo e allo spirito e rafforza la coesione tra le persone».