Eventi

Per San Martino torna la Locanda degli Animali

Una domenica tra laboratori, sfide nella natura e la magia dei boschi al Centro Didattico del Parco Pineta

Per San Martino torna la Locanda degli Animali

Domenica 9 novembre, in vista di San Martino, torna al Centro Didattico Scientifico-Ecoplanetario del Parco Pineta a Tradate la Locanda degli Animali.

Locanda degli Animali al Centro Didattico

Un evento ormai tradizionale del calendario del Centro Didattico di via ai Ronchi, che chiude la stagione autunnale delle iniziative. Quello in programma per il 9 novembre sarà un pomeriggio all’aria aperta dedicato a famiglie, bambini e amanti della natura, con laboratori creativi, attività scientifiche, giochi all’aperto, viaggi nello spazio e una golosa merenda con salamella. 

Le attività della giornata

Spazio ai laboratori in compagnia delle Guardie Ecologiche Volontarie del Parco Pineta e del personale di Astronatura. Quattro le proposte:

  • Costruiamo una mangiatoia 

I visitatori più piccoli costruiranno, “guidati” dalle Guardie Ecologiche Volontarie (GEV), cassette nido da collocare vicino alle proprie case. E’ richiesto un contributo per il materiale.

  • Costruiamo un bug hotel 

Anche gli insetti, indispensabili per il nostro ecosistema hanno bisogno di rifugi da usare tutto l’anno. Assembliamo e decoriamo dei piccoli bughotel da appendere in giardino.

  • Bug botel riciclati

In alternativa ai bug hotel di legno, perché non riusare quei materiali dannosi per l’ambiente come le bottiglie di plastica e fare dei rifugi per insetti? Agli insetti, in fondo, interessa trovare un rifugio. 

  • Laboratorio di disegno 

Cosa è la scienza? Cosa è uno scienziato? Raccontacelo in maniera artistica in questo laboratorio di disegno. L’attività si svolge all’interno di un programma di dottorato dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

Per tutti, merenda speciale con salamella al punto ristoro a cura di AIDO, Associazione italiana per la donazione di organi.

Oltre ai laboratori, ci saranno il viaggio in EcoPlanetario (a pagamento) “Esploriamo il Sistema Solare”, il Sentiero Natura percorribile in autonomia o con visita guidata gratuita, le Prove dell’Esploratore, con sfide per tutti (dagli 8 anni in su) tra birdwatching, caccia a insetti, ragni e centopiedi sul sentiero della magia del bosco, orienteering, ed esplorazione del Sentiero del Sistema Solare (età consigliata +8 anni) e tante altre proposte per piccoli e grandi.

L’evento si terrà nella struttura di via ai Ronchi 75 a Tradate, dalle 14 alle 17.30. Informazioni e prenotazioni a questo linkLe attività si svolgeranno anche in caso di pioggia leggera. In caso di maltempo intenso, l’evento sarà riprogrammato.