Associazioni

Auser, da vent’anni al servizio della comunità

Il presidente Borrini: «Cresciamo grazie all’impegno dei volontari e alla fiducia delle persone»

Auser, da vent’anni al servizio della comunità

Numeri in aumento, nuovi servizi e una presenza sempre più radicata sul territorio, per l’Auser di Vedano Olona che continua a rappresentare un punto di riferimento per gli anziani.

Auser Vedano Olona festeggia 20 anni di attività

Un traguardo importante per l’associazione tra impegno, solidarietà e volontariato. «Auser Insieme Circolo Vela di Vedano Olona» è sempre più un punto di riferimento per le persone anziane, in particolare quelle che hanno problemi a muoversi in autonomia.  «Non è solo una sensazione, ma una realtà confermata anche dai numeri – spiega il presidente Carlo Borrini –. Abbiamo chiuso lo scorso anno 2024 con il segno più: la crescita ha riguardato sia il totale dei servizi effettuati sul territorio sia il numero dei soci».

Ecco alcuni dati: 82 soci, 48 persone assistite, 333 servizi effettuati, 10836 Km percorsi, 986 ore che hanno visto impegnati i 9 volontari. I numeri sono in crescita anche nell’anno in corso in cui l’associazione festeggia 20 anni di attività:

Un aiuto che arriva anche dai paesi vicini

«È aumentata la richiesta di aiuto non solo da Vedano ma anche dai paesi vicini – prosegue Borrini –, in particolare per rispondere ai bisogni di una popolazione che invecchia e necessita di supporto per raggiungere ospedali, ambulatori medici, centri di cura e altri luoghi essenziali per la vita quotidiana».

Servizi sempre più richiesti e mezzi da rinnovare

Auser Vedano Olona dispone di due automezzi di proprietà, uno con 20 anni di anzianità e l’altro con 15.
«Anche per il fatto che le richieste di accompagnamento prevedono destinazioni sempre più lontane – aggiunge Borrini – dovremmo, a breve, considerare la necessità di una sostituzione per non dover ridurre i servizi.
Un impegno estremamente oneroso, ben difficilmente affrontabile con le sole nostre forze, in quanto le entrate dell’associazione sono frutto di donazioni. Nessuna tariffa, nessun obbligo tranne il tesseramento, essendo una APS che, per legge, può operare solo per gli associati».

Una sede aperta e vicina ai cittadini

La sede, in via dei Martiri 9, Villa Spech, è concessa dall’Amministrazione comunale, con la quale è stato recentemente rinnovato un accordo di collaborazione.
È aperta il martedì dalle 9 alle 11 e il venerdì dalle 15 alle 17.
Per le richieste di servizi è disponibile anche il numero telefonico 377 4268391.

Il valore del volontariato

«Quello che facciamo è fatto con il cuore, perché i buoni risultati non si improvvisano e non sono mai il frutto dell’impegno di un singolo – conclude Borrini –.
Rivolgo un sentito ringraziamento ai volontari di Auser Vedano per il prezioso e indispensabile contributo offerto e un invito a chi può dedicare anche solo qualche ora alla settimana perché possa diventarne volontario».

 

Paola Difonzo