La 14ª Zampettata d’Autunno di Olgiate Olona si è rivelata un bell’evento per la nostra comunità: una splendida giornata di sole ha accolto oltre 60 amici a quattro zampe, accompagnati da adulti e bambini, in una straordinaria atmosfera di convivialità e rispetto per la natura.
La “Zampettata d’autunno” ha visto la presenza di oltre 60 cani
La manifestazione, ospitata come da tradizione nel verde di Parco Villa Gonzaga, ha offerto ben più di una semplice passeggiata: è stata una vera e propria esperienza di inclusione, cultura e socialità all’aria aperta.
La passeggiata ha attraversato il paese e la valle, favorendo il benessere e la partecipazione di tutti, con grande rispetto per l’ambiente e attenzione alle regole di convivenza: ogni partecipante ha portato con sé i sacchetti per la raccolta e i cani hanno sfilato al guinzaglio, testimoniando cura e responsabilità. Il percorso, pensato per offrire scorci di natura e spunti culturali, si è concluso con una merenda offerta dalla Pro Loco di Olgiate Olona, mentre la Biblioteca Comunale ha accolto adulti e bambini con sorprese e iniziative dedicate.
Più di una passeggiata, la Zampettata ha promosso rispetto per la natura, attenzione alla raccolta delle deiezioni (con sacchetti distribuiti e regole chiare sull’uso del guinzaglio), inclusione tra generazioni e amore per gli animali. È stato bello vedere bambini e adulti coinvolti in giochi, merende, scambi di esperienze e sorrisi, suggellando ancora una volta il ruolo della Zampettata come momento autentico di comunità.
GUARDA LA GALLERY (4 foto)
Il supporto di tutta la comunità
L’evento è stato reso possibile dalla preziosa collaborazione tra Ufficio Tutela Animali, Pro Loco, Biblioteca Comunale, Polizia Locale e Protezione Civile, in un clima di sinergia tra istituzioni e realtà del territorio che valorizza la comunità olgiatese. Il saluto iniziale della consigliera delegata Daniela Camatta ha ricordato il lavoro svolto ogni giorno a tutela degli animali e l’impegno delle associazioni coinvolte, sottolineando quanto sia importante fare rete per promuovere il benessere di persone e animali. Queste collaborazioni testimoniano l’importanza di lavorare insieme per il bene della città e dell’ambiente: solo unendo le forze si riesce a offrire appuntamenti di successo e valore condiviso.
Grazie ai partecipanti, alle famiglie, ai volontari e ai tanti amici pelosi: è nei piccoli gesti e nelle grandi collaborazioni che si costruisce una Olgiate accogliente, attenta e sostenibile, dove eventi come questo diventano motore di amicizia, cittadinanza attiva e consapevolezza ambientale.
L’iniziativa è stata gratuita e aperta a tutti: un segno concreto di una comunità che crede nella gioia dello stare insieme e nel prendersi cura l’uno dell’altro, sempre nel rispetto dell’ambiente.