Buone notizie

Sicurezza, in arrivo il presidio della Polfer alla stazione di Saronno

L'obiettivo: "Rendere Saronno una città in cui ogni cittadino possa sentirsi sicuro nei luoghi pubblici e nei percorsi di mobilità”.

Sicurezza, in arrivo il presidio della Polfer alla stazione di Saronno

In arrivo il presidio della Polfer. La Sindaca Pagani: “Un passo avanti importante per la sicurezza della città”

La Polfer arriva a Saronno

Si è tenuta ieri la Riunione tecnica di Coordinamento delle Forze di Polizia convocata dal Prefetto alla presenza dei comuni della Provincia, delle Ferrovie e dei rappresentanti del Tpl dedicato al tema della sicurezza nelle stazioni ferroviarie. Per il Comune di Saronno la sindaca Ilaria Pagani accompagnata dal Comandante della Polizia Locale Borsani, ha illustrato i dati e le esigenze della principale stazione del territorio.

 

La sindaca Pagani

“Ringrazio il signor Prefetto per aver convocato questo momento di confronto e per aver inserito all’ordine del giorno l’aggiornamento della richiesta di un Posto Polfer presso la Stazione Ferroviaria di Saronno – ha dichiarato la Sindaca –. Con oltre 33.000 passeggeri al giorno e circa 157.000 titoli di viaggio mensili, la nostra è una delle stazioni più frequentate della Lombardia: è naturale che richieda un presidio adeguato”.

Il presidio arriverà nei prossimi mesi

Durante l’incontro è stato confermato che nei prossimi mesi sarà attivato a Saronno un presidio stabile della Polizia Ferroviaria (Polfer). Ferrovie Nord ha già individuato gli spazi necessari, che saranno resi operativi entro la fine dell’anno, consentendo l’avvio del presidio non appena completati gli ultimi aspetti organizzativi. Entro il 2026 inoltre, tutte le telecamere di videosorveglianza della stazione saranno digitalizzate, favorendo un miglior controllo del territorio.

Chiesto un incontro con la Provincia

“L’arrivo della Polfer – sottolinea la Sindaca – non è un punto d’arrivo, ma uno degli strumenti per raggiungere un obiettivo più ampio: restituire la stazione e le sue aree a una piena vivibilità, garantendo sicurezza, legalità e decoro urbano. È parte del nostro lavoro quotidiano per fare di Saronno una città in cui ogni cittadino possa sentirsi sicuro nei luoghi pubblici e nei percorsi di mobilità”.

Parallelamente, il Comune prosegue il lavoro avviato con Polizia Locale e Carabinieri per garantire un presidio costante delle aree esterne alla stazione e del centro cittadino. La sindaca ha inoltre richiesto un incontro con la Provincia di Varese per individuare nuove risorse destinate a interventi straordinari di sicurezza stradale e urbana.

“La sicurezza non è solo repressione, ma anche presenza, collaborazione e cura degli spazi – conclude Pagani – Continueremo a lavorare in rete con Prefettura, Forze dell’Ordine e Ferrovie per rendere Saronno una città più sicura e più vivibile, ogni giorno”.