Politica

Giovani protagonisti in Azione: a Paestum nasce il nuovo patto generazionale anche grazie a Varese

Come confermano gli organizzatori è stato "un fine settimana di formazione, confronto e passione civile".

Giovani protagonisti in Azione: a Paestum nasce il nuovo patto generazionale anche grazie a Varese

Ha partecipato anche il saronnese Ambrogio Mantegazza a rappresentanza del Varesotto.

A Paestum 250 giovani da tutta Italia

Nella cornice suggestiva dei templi dorici e della storia più antica della democrazia, lo scorso weekend a Paestum si è svolta la scuola di formazione politica di Azione, che ha riunito 250 giovani provenienti da tutta Italia per porre le basi a un nuovo patto generazionale.

Tre giorni di confronto e studio

Tre giorni di confronto, studio e approfondimento sui temi più urgenti del Paese tra cui asili nido, caro affitti, sicurezza, lotta alla violenza contro le donne. Argomenti che non riguardano solo il livello nazionale, ma toccano da vicino le nostre città e tutta la provincia di Varese, territori che vivono quotidianamente le stesse sfide sociali ed economiche.

A rappresentare il Varesotto c’erano Ambrogio Mantegazza, membro di Saronno dell’Assemblea nazionale di Azione, e i membri del direttivo provinciale Rebecca Di Berardino e Pierluca Calbi.

Durante il weekend, il leader del partito Carlo Calenda ha sottolineato l’importanza di una politica seria e fondata sui dati, capace di affrontare i problemi reali senza cedere alle semplificazioni ideologiche.

“Oltre le ideologie per trovare le soluzioni migliori”

Ha spiegato Mantegazza, ispirandosi agli interventi della tre giorni:

“Azione non deve scegliere tra Sparta o Atene, tra destra o sinistra, ma continuare ad andare oltre le ideologie, studiando e valutando ogni proposta con un solo obiettivo: trovare le migliori soluzioni per il Paese e per le prossime generazioni”.

Come confermano gli organizzatori è stato “un fine settimana di formazione, confronto e passione civile, che ha ricordato quanto la buona politica abbia ancora bisogno di giovani disposti a mettersi in gioco con serietà, competenza e visione”.