Riflessione

Un minuto di silenzio al Prealpi per i Carabinieri uccisi a Verona

Un gesto di "rispetto e con gratitudine per chi ogni giorno serve lo Stato con coraggio e dedizione"

Un minuto di silenzio al Prealpi  per i Carabinieri uccisi a Verona

La comunità scolastica dell’Istituto Prealpi di Saronno si è raccolta nel ricordo e nella riflessione sui valori della legalità e del rispetto.

Un minuto di silenzio al Prealpi per i Carabinieri uccisi a Verona

In occasione di una cerimonia di commemorazione, studenti e docenti dell’Istituto Prealpi di Saronno si sono riuniti per osservare un minuto di silenzio dedicato ai Carabinieri caduti nell’adempimento del dovere. L’iniziativa, carica di emozione e partecipazione, ha voluto trasmettere ai più giovani il valore della memoria e del rispetto verso chi serve quotidianamente il Paese.

“Uniti nel silenzio per onorare la memoria”

Nel suo intervento, il Preside, Franco Marano,  ha sottolineato l’importanza del gesto:

“Oggi, come comunità scolastica, ci siamo uniti nel silenzio per onorare la memoria dei tre Carabinieri caduti. L’abbiamo fatto con grande rispetto e con gratitudine per chi ogni giorno serve lo Stato con coraggio e dedizione”.

Ha poi ricordato il ruolo educativo della scuola nel formare cittadini consapevoli:

“La scuola ha il compito di trasmettere ai giovani valori fondamentali, tra i quali il rispetto per la vita, per le istituzioni e per la legalità. Educare significa anche coltivare memoria e responsabilità civile. Il silenzio di oggi non è assenza di parola, ma presenza di valori”.

Anche la Prof.ssa Macchi ha voluto esprimere il senso profondo dell’iniziativa:

“Con questo minuto di silenzio vogliamo ricordare il sacrificio dei Carabinieri che hanno perso la vita nell’adempimento del dovere e trasmettere ai ragazzi il valore della memoria e del rispetto per chi serve il nostro Paese.”

L’evento si è concluso in un clima di raccoglimento e consapevolezza, ribadendo l’importanza di momenti come questo per tenere viva la memoria collettiva e rafforzare il senso civico delle nuove generazioni.