Meno perdite, meno interventi: il progetto del gruppo Acinque.
Rete idrica più efficiente e sostenibile
Lereti del gruppo Acinque ha messo a punto un progetto di efficientamento della rete idrica di Jerago con Orago. L’obiettivo è migliorare ulteriormente il servizio e ridurre sia le perdite sia gli interventi di riparazione attraverso la cosiddetta distrettualizzazione che, suddividendo la rete in sotto-aree, consente di renderne più agevole la gestione.
I lavori cominceranno nelle prossime settimane e, salvo complicazioni in corso di esecuzione, saranno completati nell’arco di un mese.
Cos’è la distrettualizzazione
Marco Moretto, servizio di ingegneria de Lereti, spiega:
“La distrettualizzazione è un modello di gestione delle reti idriche che garantisce migliori prestazioni a beneficio del territorio e della comunità locale: meno perdite, meno interventi. La distrettualizzazione, infatti, consente di effettuare in modo puntuale la manutenzione, circoscrivendo le eventuali problematiche al contesto preciso in cui si sono determinate, senza coinvolgere gli altri settori dell’acquedotto e dunque le utenze delle altre zone”.
Sensori e informazioni tempestive
Ogni sotto-area viene monitorata attraverso una rete di sensori che registra le portate e la pressione e sorveglia i flussi nelle condotte, fornendo informazioni tempestive: una maglia virtuale che vigili sugli impianti e segnala in maniera mirata le eventuali necessità di intervento.
Il sindaco Emilio Aliverti commenta:
“Lereti ha già concluso interventi importanti, dal rifacimento della tratta di via Giulio Bianchi al nuovo pozzo a confine con Besnate, fino ai numerosi sensori installati su tutta la rete per il monitoraggio delle portate, e ora si prosegue con nuovi investimenti. Una rete efficiente significa meno sprechi e più sostenibilità, un tema sempre più centrale oggi. È grazie alla collaborazione stretta tra la società che gestisce il nostro acquedotto e l’Amministrazione comunale, in particolare con l’assessore Caruggi, che possiamo garantire risultati così concreti per la nostra comunità”.